Polizia Stradale in lutto: si è spento l’assistente capo Ciccarese
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 18/04/2018

Polizia Stradale in lutto: si è spento l’assistente capo Ciccarese

Le esequie di Rudy Ciccarese si terranno domani, giovedì 19 aprile, alla Cattedrale di Aosta (ore 14.30)

Si terranno domani, giovedì 19 aprile, alle 14.30 alla Cattedrale di Aosta, i funerali di Rudy Ciccarese, 47 anni, assistente capo della sezione di Aosta della Polizia Stradale.

Ciccarese si è spento nella notte, dopo aver combattuto con coraggio contro un tumore.
La notizia è stata accolta con profondo dolore alla questura di Aosta, dove è in servizio anche il fratello di Rudy, Mirco. Anche il papà, scomparso prematuramente tanti anni fa, era poliziotto.
Ed è stata accolta con profondo cordoglio anche dal mondo dell’associazionismo, tra i donatori di sangue della Fidas, ad esempio, e dall’Asaps, l’Asaps, l’associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale che sui rispettivi canali social hanno voluto ricordare Rudy, «padre esemplare, appartenente alla Polizia di Stato, amico fraterno e donatore di sangue della 67ª federata Fidas San Michele Arcangelo» – scrive la presidente della Fidas valdostana Carla Buzzelli.

Rudy Ciccarese, il mese scorso, portò la sua testimonianza al convegno organizzato dalla Fidas.


Solo un mese addietro – era il 17 marzo, Rudy Ciccarese era intervenuto al convegno sull’importanza del dono nelle malattie oncologiche organizzato alla sala della BCC dalla Fidas valdostana e in quell’occasione, già provato dalla malattia, Ciccarese aveva saputo, con un intervento semplice e accorato, lasciare il segno.
«Siete delle persone ricche quando donate. Non costa nulla, giovani donate» – aveva detto, rivolgendosi in particolar modo ai giovani.

Rudy Ciccarese lascia la moglie Ada, i figli Tommaso e Beatrice, la mamma Liliana e il fratello Mirco.
Il rosario sarà recitato oggi, mercoledì 18 aprile, alle 17.30 alla camera mortuaria dell’ospedale Beauregard. Per espressa volontà della famiglia, si dispensa dall’invio di fiori; chi lo desidera può fare un’offerta alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori.
(cinzia timpano)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...