Vigili del fuoco, Conapo: «Viérin batta un colpo»
POLITICA & ECONOMIA
di Erika David  
il 16/06/2018

Vigili del fuoco, Conapo: «Viérin batta un colpo»

I sindacati di funzione pubblica hanno indetto uno stato di agitazione per una proposta di contratto regionale ritenuta «irrispettosa»

Una proposta di contratto per i vigili del fuoco ritenuta «irrispettosa» è alla base dello stato di agitazione indetto dai sindacati di funziona pubblica della Valle d’Aosta Cgil, Cisl, Uil, Savt, Fialp Sivder e Conapo.

Le sigle chiedono «alla stregua di quanto avvenuto già a livello nazionale, che anche in Valle d’Aosta venga riconosciuta ai Vigili del Fuoco quella specificità che ha portato il Governo nazionale a impegnarsi, affinché nel più breve tempo possibile si azzeri la differenza retributiva con le altre forze dell’ordine».

Ad alzare la voce il segretario nazionale del sindacato autonomo dei vigili del fuoco Conapo, Antonio Brizzi: «Chiediamo al presidente Viérin di battere un colpo e assumere le redini della questione».

Brizzi sottolinea: «Chiediamo uno stanziamento specifico ed aggiuntivo per i vigili del fuoco valdostani ai quali la regione Valle d’Aosta deve garantire almeno gli stessi istituti retributivi che il governo nazionale ha recentemente riconosciuto ai pompieri dello Stato.  Serve una modifica legislativa regionale che preveda l’adeguamento automatico delle indennità fisse e accessorie a quelle previste per il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, come hanno già anche i pompieri del Trentino. Hanno quindi ragione i sindacati  a protestare duramente in difesa dei pompieri. Ma siccome il problema lo si può risolvere solo con un atto legislativo, chiediamo al presidente Viérin di battere un colpo e assumere le redini della questione».

(re.newsvda.it)

 

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel