Saint-Vincent: una società pubblica per salvare il casinò
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 03/09/2018

Saint-Vincent: una società pubblica per salvare il casinò

Una società pubblica per salvare il casinò di Saint-Vincent. E’ il progetto di alcuni professionisti valdostani, desiderosi di tentare di salvare la casa da gioco che sta attraversando una grave crisi finanziaria e resta in attesa delle decisioni delle decisioni del governo regionale, diviso sulla decisione di erogare un ulteriore finanziamento (6 milioni).

Ad occuparsi della parte ‘giuridica’ è il notaio Giampaolo Marcoz, mentre di quella ‘tecnica’ è affidata al manager Paolo Giovannini. Il notaio si dice “disponibile a cercare una soluzione giuridica per consentire un intervento finanziario di salvataggio” che coinvolga vari soggetti, pubblici e privati, “partendo dai lavoratori del casinò”, mentre Giovannini, che è capofila dell’idea, dovrebbe studiare le possibili strategie per la ripresa e il rilancio della produzione della casa da gioco. Altri professionisti – secondo quanto si è appreso – saranno coinvolti in differenti settori. Tra questi, è probabile ci possa essere anche il commercialista Corrado Ferriani, recente componente del pool di professionisti nominati per l’opposizione al fallimento del Casinò di Campione d’Italia.

L’idea di Giovannini è già stata presentata alle parte sociali interne alla casa da gioco, “perché il progetto deve essere aperto – spiega il notaio Marcoz -; bisogna verificare l’effettiva fattibilità dal punto di vista giuridico; bisogna passare necessariamente da una società pubblica, perché è importante il coinvolgimento diretto dei valdostani, in primis i lavoratori”.

Sul piano industriale, Marcoz non entra nel merito, e si limita a ricordare che “Giovannini sostiene che un casinò gestito bene può essere una società in attivo”.

(l.m.)

 

 

 

Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...