Anziana aggredita con un bastone, nei guai un vigile del fuoco
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 19/12/2018

Anziana aggredita con un bastone, nei guai un vigile del fuoco

I fatti sarebbero avvenuti a Valtournenche a seguito di discussioni relative a problemi di vicinato tra allevatori; per l'uomo è scattata la misura cautelare del divieto di avvicinamento

Anziana aggredita con un bastone a seguito di una lite per problemi di vicinato tra allevatori. Questo il motivo che ha portato il gip del Tribunale di Aosta a emettere una misura cautelare di divieto di avvicinamento nei confronti di un vigile del fuoco cinquantenne.

I fatti

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, guidati dal pm Eugenia Menichetti, nei primi giorni di novembre, tra il vigile del fuoco e la signora settantenne sarebbe nata una discussione. Il motivo? La signora riteneva che i bovini dell’uomo avessero invaso il suo terreno.

Da qui, secondo quanto denunciato ai carabinieri e ricostruito poi dalle indagini, l’uomo si sarebbe avvicinato all’anziana, le avrebbe sputato in faccia e avrebbe provato a darle una bastonata.

La signora avrebbe provato a difendersi (la bastonata sarebbe stata rivolta al capo) e sarebbe stata ferita a una mano (usata per ripararsi), riportando contusioni per una prognosi inferiore ai quaranta giorni.

L’indagine

L’indagine è partita d’ufficio, dopo che la signora si è presentata sotto shock ai carabinieri per denunciare l’accaduto. A corroborare quanto raccontato dalla donna, ci sarebbe anche la conferma di un testimone, che sarebbe giunto sul luogo dell’aggressione subito dopo l’accadimento, confermando per gran parte quanto raccontato dall’anziana.

Misura cautelare

Alla luce di tutto questo, e nel giro di quattro giorni, mercoledì 19 dicembre è arrivata l’ordinanza di misura cautelare del giudice.
La procura di Aosta ha aperto un fascicolo per lesioni aggravate da minorata difesa e dall’utilizzo del bastone.

(alessandro bianchet)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...