Atletica: pioggia di medaglie per i Master valdostani impegnati in Toscana
SPORT
di Federico Donato  
il 08/07/2019

Atletica: pioggia di medaglie per i Master valdostani impegnati in Toscana

La Calvesi ha collezionato una prestigiosa collezione di medaglie, di cui quattro del metallo più prezioso, quattro di argento e due di bronzo.

Un weekend da incorniciare per l’atletica Master “Made in VdA”. I valdostani impegnati a Campi Bisenzio (Toscana) nei campionati italiani individuali Master hanno ottenuto ottimi risultati, conquistando una lunga serie di medaglie.

Calvesini in grande forma, con Sandra Dini (S60) che ha conquistato l’oro nel salto in alto, volando oltre 1,31 metri. Stesso premio per Giovanni Rastelli (S65), che si è imposto nel lancio del disco scagliando l’attrezzo a 46,76 metri. La pioggia di ori firmata Calvesi continua con Maria Luisa Finazzi che, tra le S75, ha gettato il peso a 9,04 metri; sempre Finazzi ha ottenuto anche il primo premio nel giavellotto (15,34 metri) e il secondo nel disco (17,67 metri).

Tre medaglie d’argento e una di bronzo sono andate al collo di Rossella Bardi (S65); seconda nel disco (17,26 metri), nel martellone e nel giavellotto, mentre nel martello si è piazzata al terzo posto.

A portare a casa un bronzo anche Alvaro Miorelli (36,30 metri nel disco). L’S65 ha anche chiuso al quinto posto nel giavellotto e al quarto posto, così come Emanuele Torici (S50), nel martello. In settima posizione negli 800 metri S60, Carlo Angelo Zanetta.

Per la Cogne, si è messo in evidenza l’S60 Vittorio Framarin, che si è cimentato nei 100 (15”30) e nei 200 (31”29) metri piani, strappando rispettivamente una 12ª e un 11ª posizione.

In foto, la premiazione del disco con Giovanni Rastelli campione italiano e, al terzo posto, Alvaro Miorelli.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...