Golf: i campionati italiani Under 14 tornano a Cervinia
Campionati italiani di golf Under 14 a Cervinia
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/07/2019

Golf: i campionati italiani Under 14 tornano a Cervinia

Il green ai piedi della Gran Becca ospiterà, per il secondo anno consecutivo, la kermesse tricolore di categoria; appuntamento dal 21 al 27 luglio

I campionati italiani Under 14 tornano a Cervinia. Piacevole conferma per il Golf Club Cervino che ospiterà per il secondo anno consecutivo il campionato nazionale di categoria. La riconferma dell’evento nello stesso green è abbastanza inconsueta, ma dimostra il grande apprezzamento del percorso e dell’ospitalità locale da parte di atleti e tecnici.

I campionati italiani Under 14 tornano a Cervinia

Appuntamento al 21 luglio con la prova campo a sancire l’inizio ufficiale della manifestazione che comprenderà due competizioni distinte.

Il campionato individuale vedrà i giovani golfisti darsi battaglia sul green valdostano dal 22 al 24. Il 26 e 27 sarà la volta del torneo a squadre dopo la prova campo del 25.

Gli iscritti sono complessivamente 144. A questi numeri vanno aggiunti allenatori e accompagnatori che porteranno circa 300 persone a soggiornare per l’intera settimana nelle strutture alberghiere di Breuil Cervinia.

A settembre il 5° Cervino Open

Il campionato nazionale Under 14 non sarà l’unica rinomata competizione golfistica ospitata dal Golf Club Cervino in questa estate. Si terrà infatti dal 3 al 7 settembre la quinta edizione del Cervino Open. Il torneo del circuito europeo Alps Tour porterà ancora una volta il golf professionistico in Valle d’Aosta e vedrà in lizza i migliori giocatori continentali.

(si.te.)

Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...
10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...