Rete civica: «colonnine di ricarica nessuna incoerenza, chiederemo più fondi»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/10/2019

Rete civica: «colonnine di ricarica nessuna incoerenza, chiederemo più fondi»

Il Movimento rimanda a Roberto Cognetta (Mouv') le accuse di incoerenza

Nessuna confusione né incoerenza sulle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici. Arriva a stretto giro di ‘comunicato’ di Rete civica. «L’incoerenza e la strumentalizzazione è tutta dalla parte del Mouv’». Risponde così il gruppo consiliare Rete Civica-Alliance Citoyenne a Roberto Cognetta; il consigliere di  Mouv’ li aveva accusati di incoerente impegno per lo sviluppo della mobilità elettrica e per la diffusione sul territorio di postazioni per la ricarica dei veicoli.

E aggiunge. «La settimana scorsa, nel corso della discussione della legge regionale sulla mobilità sostenibile, il Mouv’, insieme alla Lega, ha presentato un emendamento per sopprimere l’articolo  che affida precisi impegni alla Giunta in materia di diffusione dell’infrastruttura delle postazioni per le ricariche elettriche».  Chiara Minelli e Alberto Bertin ricordano. «Mouv’ voleva cancellare la norma; così come voleva cancellare dalla legge tutti gli elementi di strategia e di tempistica per raggiungere l’obiettivo di Fossil Free».

«L’ordine del giorno Lega e Mouv’  non affrontava affatto il tema del necessario, robusto e rapido incremento delle postazioni di ricarica;  interveniva soltanto da un punto di vista tecnico sulle modalità di alimentazione delle poche stazioni già attualmente presenti nel territorio valdostano. Un modo del tutto riduttivo, inadeguato e inefficace di affrontare il problema.» «Coerentemente all’impostazione della legge  Rete Civica-Alliance Citoyenne chiederà che nel Defr 2020-2022 sia esplicitamente prevista una significativa implementazione delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Ci auguriamo che tale impostazione sia sostenuta da tutti: maggioranza e opposizione».
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...