Blitz allo stabilimento Cogne: cinque indagati per reati ambientali
CRONACA
di Danila Chenal  
il 10/12/2019

Blitz allo stabilimento Cogne: cinque indagati per reati ambientali

Indagata Monica Pirovano e altri 4 dirigenti; l'azienda conferma la massima disponibilità di collaborare

Blitz del Noe e del Corpo forestale della Valle d’Aosta allo stabilimento Cogne acciai speciali di Aosta. L’ispezione disposta dalla procura di Aosta è in corso. Il pm Eugenia Menichetti procede per inquinamento ambientale con riferimento al suolo e alle acque, quindi agli scarichi. Stanno operando i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Torino e il Corpo forestale della Valle d’Aosta e i consulenti del pm. Sono cinque gli indagati: l’amministratore delegato Monica Pirovano e quattro dirigenti che hanno deleghe all’ambiente. Sono Rosario Langella (non più in servizio nell’azienda), Flavio Bego, Ferruccio Trombini e Lorenzo Viotto. L’operazione di oggi, poi, è finalizzata anche al prelievo di campioni, effettuato dall’Arpa Piemonte, che saranno successivamente analizzati dal Noe e dai consulenti della procura per suffragare le eventuali ipotesi di reato.

L’azienda

In una nota, in merito all’inchiesta della procura di Aosta, La Cogne acciai speciali conferma «la massima disponibilità a collaborare in modo assolutamente sereno e trasparente con gli inquirenti al fine di dimostrare la piena correttezza del proprio operato;  ribadisce la sua particolare attenzione alle tematiche ambientali nel rispetto della normativa vigente».

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...