Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi politica: ecco chi sono i 16 consiglieri pronti a dimettersi
    POLITICA & ECONOMIA
    di Thomas Piccot  
    il 07/01/2020

    Crisi politica: ecco chi sono i 16 consiglieri pronti a dimettersi

    Gli altri 19 sono divisi tra chi invoca l'election day, chi vuole andare avanti e chi non si sbilancia

    Solo sedici consiglieri pronti a dimettersi dopo l’approvazione del bilancio. È quanto hanno dichiarato i diretti interessati a Gazzetta Matin lunedì 6 gennaio. Intanto, alle 15.30 di oggi, martedì 7 gennaio, si aprirà il dibattito sul bilancio di previsione in Seconda commissione.

    Voto subito: sedici consiglieri pronti a dimettersi  

    Come detto, i consiglieri pronti a lasciare lo scranno, sono sedici, due in meno del numero necessario per sciogliere il consiglio e andare a elezioni.

    La Lega Valle d’Aosta è granitica. Stefano Aggravi, Luca Distort, Roberto Luboz, Diego Lucianaz, Andrea Manfrin, Paolo Sammaritani e Nicoletta Spelgatti ribadiscono la loro posizione: bilancio e poi la parola torni ai valdostani.

    Stesso discorso per i quattro consiglieri del Movimento 5 Stelle: Luciano Mossa, Manuela Nasso, Maria Luisa Russo e Luigi Vesan.

    A invocare le urne sono anche Roberto Cognetta e Stefano Ferrero (VdA Libra), Daria Pulz (Adu), Elso Geradin (Mouv).

    Per quanto riguarda i partiti autonomisti, invece, l’unica voce fuori dal coro è quella di Erik Lavevaz dell’Union Valdôtaine.

    I contrari alle dimissioni

    «Andare al voto sarebbe una sconfitta per tutti, significherebbe bloccare l’amministrazione per tutto il 2020. Basta con le chiacchiere da bar, la politica è trovare soluzioni e mediazioni». A dirlo è Carlo Marzi (Stella Alpina). A rifiutare l’ipotesi dimissioni ed elezioni anticipate è anche il collega di movimento Pierluigi Marquis.

    Non ha intenzione di lasciare nemmeno Mauro Baccega (UV), che dichiara: «Io non mi dimetterò, questo deve essere chiaro. Possono dimettermi solo i cittadini».

    Contrario a lasciare lo scranno anche Alberto Bertin (Rete civica): «Al voto ci si può andare anche senza dimissioni».

    Gli altri: alcuni nicchiano, spunta l’ipotesi election day

    Dimissioni subito a una condizione: quella di accorpare la consultazione per Place Deffeyes a quelle per il rinnovo dei consigli comunali. Election day sì, voto a settembre no. È la sintesi del pensiero di Alliance Valdôtaine (Alpe e Uvp) che può contare su sette rappresentanti in Consiglio: Luigi Bertschy, Jean-Claude Daudry, Alessandro Nogara e Alessia Favre (Uvp); Patrizia Morelli, Albert Chatrian e Chantal Certan (Alpe).

    Giovanni Barocco (Gruppo misto) e Chiara Minelli (Rete Civica) non chiudono la porta alle elezioni, ma si preoccupano della governabilità. Sostengono che andare a votare con una legge elettorale che non dia stabilità e lasci spazio agli accordi sotto banco sia uno spreco di denaro pubblico.

    Per Flavio Peinetti (Uv) «Il percorso verso le elezioni è tracciato, bisogna portarlo avanti senza isterismi». Ricorda però alcune priorità come la legge sull’attrattività dei medici che non vanno trascurate.

    La presidente del Consiglio Emily Rini dice di essere pronta a mettere la diciottesima firma per le dimissioni, ma anche di essere disposta a formare un «governo di salute pubblica basato su ampie convergenze».

    Renzo Testolin (Uv), invece, parla di «analisi sulle ricadute» prima di scegliere l’una o l’altra strada.

    Per Luisa Trione: «Andare al voto per andare al voto è poco responsabile. Bisogna agire consapevolmente».

    Non si sbilanciano, infine, Claudio Restano (Gruppo misto) e Joël Farcoz (Uv).

    Il termine ultimo per formare una maggioranza

    I consiglieri regionali hanno 60 giorni di tempo per formare una maggioranza e portare avanti la legislatura. L’ultima data utile è il 14 febbraio, trascorso quel giorno, per statuto, il consiglio verrà sciolto e saranno convocate nuove elezioni.

    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Ambiente
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performativi
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performa...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Maxi incendio di Aymavilles: chiesti 8 mesi per il  comandante della Forestale Dovigo per rivelazione di segreti d’ufficio
    CRONACA
    Maxi incendio di Aymavilles: chiesti 8 mesi per il comandante della Forestale Dovigo per rivelazione di segreti d’ufficio
    Il giudice ha rinviato l'udienza al prossimo 10 giugno, per eventuali repliche e controrepliche e la sentenza
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Il giudice ha rinviato l'udienza al prossimo 10 giugno, per eventuali repliche e controrepliche e la sentenza
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.