TURISMO & TEMPO LIBERO
di Federico Donato  
il 11/01/2020

Carnevale: a Ollomont si alza il sipario sulla tradizionale “invasione” delle landzette

Colori, musica, risate e scherzi: ecco gli ingredienti del carnevale della Coumba.

Ollomont: si alza il sipario sulla tradizione “invasione” delle landzette.

È partito oggi, sabato 11 gennaio, da Ollomont il carnevale storico della Coumba Freida.

Oltre alle landzette sono presenti l’orso, il vecchio e la vecchia.

L’allegra brigata, accompagnata da I Lara’s Band, sta portando gioia e colori nelle varie frazioni del comune.

La tradizione lega la nascita del carnevale al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo, nel maggio del 1800, durante la campagna d’Italia. I costumi sarebbero dunque la trasposizione allegorica delle uniformi dei soldati francesi: le code dei muli rappresentano i venti e servono per allontanare le correnti d’aria nefaste; gli specchi sui costumi servono a scacciare gli spiriti maligni; il colore rosso simboleggia la forza e il vigore e che, anch’esso, ha il potere di esorcizzare i malefici e le disgrazie.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 gennaio, il servizio completo sull’evento.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...