Sanità: dal 1º febbraio le ‘ricette’ valgono sei mesi
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 24/01/2020

Sanità: dal 1º febbraio le ‘ricette’ valgono sei mesi

L'Esecutivo ha modificato la validità delle prescrizioni per l'accesso ai servizi ambulatoriali di specialistica, di diagnostica strumentale e di laboratorio che a oggi era di 30 giorni.

Sanità: dal 1º febbraio le ‘ricette’ valgono sei mesi. 

L’Esecutivo ha approvato oggi la modifica alla validità delle prescrizioni per l’accesso ai servizi ambulatoriali di specialistica, di diagnostica strumentale e di laboratorio.

L’impegnativa avrà una validità di sei mesi invece degli attuali 30 giorni. 

Novità dal 1º febbraio

Dal primo febbraio, le ricette non farmaceutiche, a eccezione di quelle con classe di priorità U – urgente o B breve – avranno una validità pari a 180 giorni dalla data di prescrizione e non più di 30 giorni come è attualmente.

«La modifica rappresenta un’agevolazione importante per i cittadini, prevedendo una maggiore flessibilità temporale per le prenotazioni delle prestazioni non urgenti – ha commentato l’assessore alla Sanità Mauro Baccega -.

Al tempo stesso, la modifica sostiene il servizio di assistenza primaria, evitando di appesantire l’attività ambulatoriale, con pazienti che devono ripresentarsi dal proprio medico per chiedere una nuova emissione di ricette scadute». 

Validità ricetta

La modifica ai tempi di validità della ricetta era stata più volte sollecitata dal Comitato permanente regionale dei medici di medicina generale ed era stata condivisa con l’azienda Usl valdostana.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...