Aosta: rapina a mano armata nella pizzeria La Rotonda di Tonino Raso
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 27/01/2020

Aosta: rapina a mano armata nella pizzeria La Rotonda di Tonino Raso

Almeno quattro furti tutti ad Aosta in altrettanti ristoranti del centro storico

Raffica di furti nei ristoranti di Aosta, con tanto di rapina a mano armata in un locale. Nel giro di poco più di una settimana, sono stati almeno cinque i casi registrati. Lo riporta questa mattina Gazzetta Matin.

Nel ristorante-pizzeria La Rotonda, locale di Antonio “Tonino” Raso (finito in carcere il 23 gennaio 2019 nell’ambito dell’operazione Geenna e attualmente imputato per 416 bis), giovedì notte si è introdotto un soggetto a viso coperto armato di coltello.

Ma andiamo con ordine. Erano circa le 1.30 di notte di giovedì 23 quando un individuo si è introdotto nel locale dalla porta sul retro che non era chiusa a chiave. Aveva in mano un coltello e il viso coperto. Il soggetto si sarebbe fatto aprire la cassa ma, non trovando il “fondo cassa”, si sarebbe impossessato del “maialino” in cui c’erano le mance, per poi darsi alla fuga. Il contenitore non veniva aperto dallo scorso agosto.

Su questo fatto indaga la Polizia.

Furti nei ristoranti

Tornando invece ai quattro casi di furto. tutti ad Aosta, il “modus operandi” descritto dai ristoratori sembra essere sempre lo stesso: porta sul retro rotta o forzata e generi alimentari portati via. Il tutto nel cuore della notte o alle prime luci dell’alba.

Il primo ristorante colpito dai ladri è stato la Grotta Azzurra. Nella notte di giovedì 16 gennaio, ignoti si sono introdotti nel locale e hanno rubato il fondo cassa; i ladri sono entrati dal retro e si sono dati alla fuga dopo il furto.

Questa settimana, invece, al Victory Pub in via de Tillier, hanno spaccato il vetro della porta sul retro con un martello e altri strumenti da lavoro. I ladri hanno rubato il fondo cassa, alcune bottiglie di vino e la carne. Il tutto per un valore di circa 1.500 euro.

Anche all’Ostaria in via Porta Praetoria i ladri hanno rotto la porta sul retro e hanno portato via cibo e un computer.

È invece particolare la vicenda che ha interessato il ristorante Calvino di via Croce di Città. In un magazzino attiguo i ladri hanno preso generi alimentari, soprattutto carne.

Sugli episodi di furto nei ristoranti aostani indaga il NORM dei Carabinieri di Aosta.

Il servizio completo su Gazzetta Matin.

(federico donato)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...