Contraffazione di segni distintivi: denunciato un valdostano
La Questura di Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 28/01/2020

Contraffazione di segni distintivi: denunciato un valdostano

La pena prevista per questo reato va dai due ai cinque anni di carcere

La Polizia di Stato ha denunciato Marco Mirabello, 33 anni di Pont-Saint-Martin,per contraffazione di segni distintivi (articolo 497 ter del codice penale).

Secondo gli inquirenti, l’uomo, in qualità di presidente di un’associazione, avrebbe svolto attività di sicurezza pubblica e viabilità stradale in occasione di sagre e fiere.

La denuncia è scatatta in quanto l’associazione non è risultata iscritta ai registri nazionali o regionali e non aveva l’autorizzazione per esercitare le funzioni di sicurezza pubblica e viabilità. Mirabello, tuttavia, aveva più volte presentato istanza per l’approvazione del regolamento della sua associazione agli uffici competenti, ma è stato destinatario di un provvedimento di diniego

La dirigente della Squadra Mobile della Questura di Aosta Eleonora Cognigni ha spiegato che tale condotta «genera confusione e un’errata percezione nella comunità».

Gli uomini della Polizia hanno inoltre sequestrato alcuni materiali, tra cui una macchina con paletta e lampeggianti.

L’articolo 497 ter del codice penale preveda una pena dai due ai cinque anni.

(t.p.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro