Parcheggio dei regionali: posto auto gratis sempre, ma nessuna violazione
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 29/01/2020

Parcheggio dei regionali: posto auto gratis sempre, ma nessuna violazione

L'uso del parcheggio fuori dall'orario di lavoro è vietato solo di notte

Posto auto gratis sempre, ma nessuna violazione. È quanto ha verificato Gazzetta Matin in edicola lunedì 27 gennaio. Il parcheggio in questione è quello di via Festaz, ad Aosta.

Posto auto gratis e garantito, ma nessuna violazione

Per alcuni dipendenti della Regione, infatti, il parcheggio ad Aosta è gratis anche fuori dall’orario di lavoro. Basta passare la tessera e lasciare l’auto nel parcheggio vicino a piazza Deffeyes.

Lì, possono parcheggiare i dipendenti che lavorano a Palazzo, quelli che lavorato all’Assessorato alla Sanità, al Dipartimento Bilancio, Finanze e Patrimonio.

Non è raro, infatti, vedere qualcuno parcheggiare per andare a fare la spesa o un “giro in via”. Lo stesso discorso vale per la domenica, soprattutto quando ad Aosta vi sono manifestazioni. Nessuna violazione o abuso però.

La circolare del 2009

A regolare l’utilizzo dei parcheggi di competenza dell’amministrazione regionale è una circolare del 2009, la quale vieta «la sosta nella corsia di transito, al di fuori delle strisce identificative dei posti auto e all’esterno dei parcheggi in prossimità delle uscite e delle entrate».

Non solo. «Sono altresì vietati i parcheggi notturni, fatta eccezione al caso del dipendente in “trasferta”».

Nessuna indicazione oraria e nessun esplicito divieto a utilizzare il parcheggio fuori dall’orario (o dai giorni) di lavoro.

Igor Rubbo: «Non c’è una disciplina specifica nei giorni festivi»

«Di norma, ogni violazione è prontamente segnalata da altri dipendenti regionali – spiega il coordinatore del Dipartimento personale e organizzazione Igor Rubbo -. La più frequente riguarda il parcheggio fuori dagli stalli indicati. Tutte le violazioni sono sanzionate con l’inibizio-ne che può andare dal minimo di un mese al massimo di un anno all’accesso ai parcheggi».

«Per quanto concerne l’uso del parcheggio al di fuori dell’orario di lavoro – continua Rubbo -, questo è vietato per gli orari notturni, salvo l’eccezione indicata (nella circolare ndr). Per i giorni festivi, non vi è una disciplina specifica». Dopo aver evidenziato il fatto che «anche i giorni festivi per alcune categorie di dipendenti sono lavorativi», Rubbo precisa: «Si rimette al buon senso e alla diligenza del dipendente l’uso del parcheggio, così come è lecito che la sosta si possa prolungare, entro certi limiti, oltre l’orario di lavoro».

Eppure, per evitare eventuali fraintendimenti, sarebbe sufficiente stabilire quali sono gli orari nei quali è accessibile il parcheggio; perché il «buon senso» e la «diligenza » richiamati da Rubbo, in certi casi sembrano non bastare.

Il servizio completo su Gazzetta Matin in edicola da lunedì 27 gennaio.

Nella foto: il “parcheggio dei regionali” verso le 19 di un sabato.

(fe.do.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...