CdM di La Thuile: la piccola Kitzbühel accoglie la valanga rosa
SPORT
di Thomas Piccot  
il 11/02/2020

CdM di La Thuile: la piccola Kitzbühel accoglie la valanga rosa

Le gare saranno il 29 febbraio e il 1° marzo sulla Pista 3 - Franco Berthod

La piccola Kitzbühel accoglie la valanga rosa. La Thuile è pronta a ospitare la tappa di Coppa del Mondo che andrà in scena sabato 29 febbraio e domenica 1° marzo. In programma il superG e la supercombinata (superG e slalom).

Un evento che porterà la Valle d’Aosta alla ribalta del panorama sportivo internazionale. Nel 2016, infatti, seguirono la gara in diretta oltre 2 milioni di telespettatori.

Le caratteristiche tecniche

Dopo la Coppa del Mondo del 2016, La Thuile si è guadagnata il soprannome di piccola Kitzbühel. Il percorso, infatti, presenta un’elevata difficoltà tecnica, con un muro in cui si tocca il 76% di pendenza, la più elevata del circuito di Coppa del Mondo di sci alpino femminile.

La Pista 3 – Franco Berthod, quindi, è pronta ad accogliere le migliori atlete a livello internazionale. Occhi puntati, ça va sans dire, su Federica Brignone. La carabiniera di La Salle è seconda sia nella classifica generale che in quella di specialità del superG. In una stagione fino a questo momento di altissimo livello, Fede proverà a infiammare il pubblico di La Thuile.

Assente di lusso, al contrario, sarà Sofia Goggia. L’azzurra, nel superG di Garmisch, si è fratturata il radio, terminando in anticipo la sua stagione.

Sono attese 74 atlete al via.

Mathieu Ferraris: «La Thuile ci ha creduto»

A fare gli onori di casa, durante la conferenza stampa di presentazione, è stato il sindaco di La Thuile Mathieu Ferraris. «La Thuile ci ha creduto ed è pronta ad accogliere la valanga rosa. Grazie a tutte le autorità che ci hanno supportato. Stiamo lavorando tutti insieme per fare una bellissima figura».

Killy Martinet: «Massima sicurezza e il miglior servizio»

Il presidente del comitato organizzatore Killy Martinet, dopo i ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione, è entrato nei dettagli. «Sarà un evento che avrà un ritorno enorme per il paese e darà un grande rilievo promozionale. L’Asiva ha interrotto le gare di sci alpino e tutti gli occhi saranno su di noi. Daremo massima sicurezza e offriremo il miglior servizio. Abbiamo allestito tribune da mille posti, con biglietti venduti a 15 euro e un’area vip con un catering a cura dello chef Agostino Buillas.».

Poi conclude: «Ci sarà una postazione riservata alle persone con disabilità. Vogliamo che questo grandissimo evento sia accessibile a tutti».

Dante Berthod: «Premiata la nostra organizzazione»

Dante Berthod, consigliere federale della Fisi ha spiegato: «La federazione internazionale ha premiato la nostra organizzazione. Non è stato facile perché tutti vogliono la Coppa del Mondo, per noi sarà un grande orgoglio far vedere che la Coppa sarà nella nostra regione».

Le autorità regionali

Presenti anche le autorità regionali.

L’assessore all’Ambiente Albert Chatrian ha detto: «Le istituzioni lavorano per valorizzare gli sport di montagna. Questa kermesse è il biglietto da visita della Valle d’Aosta che produce, lavora ed è viva».

L’assessore agli Affari europei Luigi Bertschy continua: «La CdM arriva in un ottimo momento per gli impianti a fune. Grazie alle nostre iniziative abbiamo riportato le famiglie valdostane sulle piste».

Chiusura per il presidente della regione Renzo Testolin. «È una forte emozione presentare questo evento, che rappresenta un ottimo esempio di cosa la Valle d’Aosta è in grado di fare. È una sfida che ci permette di essere presenti nel mondo che conta, è il momento di reagire dopo le vicende negative degli ultimi tempi» ha detto.

La viabilità a La Thuile

Un grande evento come la Coppa del Mondo comporterà modifiche alla viabilità, a partire da lunedì 24 febbraio.

Saranno istituite navette gratuite interne (ogni 15 minuti) ed esterne (ogni 20), che collegheranno La Thuile con Courmayeur e Morgex.

Sarà istituito un senso unico dal ponte al centro del paese fino alle funivie. Le zone vicine al parterre, invece, saranno chiuse al traffico.

Ulteriori informazioni saranno rilasciate sul sito.

(thomas piccot)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...