Attenzione alle truffe: si vende on line il test anti-coronavirus, «è sciacallaggio»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/03/2020

Attenzione alle truffe: si vende on line il test anti-coronavirus, «è sciacallaggio»

Federconsumatori segnala al ministero della Salute e all'Autorità Garante per il mercato e la concorrenza la commercializzazione di prodotti ambigui venduti on line su un sito riconducibile a un'azienda italiana.

Attenzione alle truffe: si vende on line il test anti-coronavirus, è falso!

Federconsumatori ha segnalato al ministero della Salute e all’Autorità Garante per il mercato e la concorrenza la commercializzazione di prodotti ambigui su un sito Internet riconducibile a un’azienda di Marano di Napoli.

Il (finto) test Coronavirus

Sul sito Internet è possibile acquistare, oltre a mascherine di diverso tipo, un ‘Test Rapido Coronavirus, Rapid Test Covid – 19 Sars Cov -2’ al prezzo di 23,64 euro.

Naturalmente il presunto test NON presenta alcuna certificazione o attestazione che possa confermare l’attendibilità medico-scientifica.

La denuncia di Federconsumatori

«Abbiamo prontamente segnalato questo vero e proprio sciacallaggio all’Antitrust e al ministero della Salute, chiedendo un intervento immediato e con sanzioni severe a carico dei responsabili – scrive in una note Federconsumatori Valle d’Aosta -.

A fianco di tanta solidarietà, comprensione e forme di sostegno, constatiamo numerosi fenomeni speculativi messi in atto da persone senza scrupoli che hanno trovato nel virus un vile alibi per lucrare. 

Non solo speculazioni sui prezzi di mascherine, gel disinfettante per mani e alcool, ora è il turno del falso test per il coronavirus».

Le raccomandazione di Federconsumatori Valle d’Aosta

«Il sito non risulta sempre raggiungibili ma non possiamo escludere che nuove truffe spuntino in altra veste.

Ribadiamo ai cittadini:
di diffidare da presidi medici improvvisati;
seguire le notizie su canali ufficili;
non dare credito a rimedi fai da te;
denunciare alle Forze dell’Ordine e segnalare a Federconsumatori abusi e commercializzazione di prodotti ambigui.

Nella foto in alto, la home page del sito che propone il falso test anti-coronavirus.

(cinzia timpano)

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione