Confcommercio VdA: «Negozi chiusi? Preoccupati da sciacalli e vandali»; la Questura rafforza i controlli
CRONACA
di Federico Donato  
il 12/03/2020

Confcommercio VdA: «Negozi chiusi? Preoccupati da sciacalli e vandali»; la Questura rafforza i controlli

Chiunque si trova fuori casa, potrebbe essere sottoposto a controllo da parte delle Forze dell'Ordine

Confcommercio VdA: «Negozi chiusi? Preoccupati da sciacalli e vandali»; la Questura rafforza i controlli

«Se sono bastate poche ore di chiusura per mettere in moto sciacalli, balordi e vandali mi allarma il fatto che tutte le attività saranno chiuse fino al 25 marzo salvo proroghe, ma soprattutto per il fatto che, per tutelare giustamente la salute di tutti, le vie saranno deserte». Parole del presidente di Confcommercio Graziano Dominidiato in relazione a un tentativo di furto perpetrato ai danni di un locale commerciale aostano.

In una nota, Confcommercio VdA spiega: «Nel pomeriggio di martedì, il negozio di un associato, che aveva sospeso l’attività per contrastare la diffusione del Coronavirus, è stato violato da ignoti. Altri esercizi sono stati presi di mira dai vandali».

Dominidiato si dice «preoccupato per l’accaduto» e spiega di aver contattato il questore Ivo Morelli.

«Purtroppo i reati contro il patrimonio (in particolare quelli predatori ndr) sono una piaga per il territorio nazionale – spiega Morelli -. Comunque ci eravamo già attivati e, tramite un’ordinanza, sono state attenzionate tutte le pattuglie. Sono previsti controlli anche sulle attività commerciali». E il questore di Aosta aggiunge che «c’è il rischio che i reati di questo tipo possano aumentare, ma lo stesso è diminuito dal fatto che in giro c’è pochissima gente. Quindi chi si trova fuori casa sa che potrebbe essere controllato».

«E’ importante – conclude Dominidiato – che tutti assieme alziamo il livello di guardia per evitare che le attività commerciali finiscano nel mirino della microcriminalità creando allarme e insicurezza nei cittadini e ancor maggiore preoccupazioni per commercianti, esercenti e ristoratori».

(f.d.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...