ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 15/03/2020

Coronavirus, l’Avis valdostana: «grazie a chi continua a donare sangue»

Le considerazioni del presidente dell'Avis Valle d'Aosta Pier Paolo Civelli.

Coronavirus, l’Avis valdostana: «grazie a chi continua a donare sangue».

Il presidente dell’Avis valdostana Pier Paolo Civelli interviene per invitare alla donazione e ringraziare quanti, anche in questo momento di smarrimento e preoccupazione, non hanno rinunciato al gesto di altruismo.

«Mai come in questo momento è importante donare il sangue; grazie ai donatori che danno propria disponibilità; grazie a chi non ha mai donato e sta pensando di iniziare a donare
E’ importantissimo avere un sistema di chiamata programmata che consente di evitare affollamento ai centri e di avere garanzia di risposta da parte dei donatori. 

Bella risposta al Centro Prelievi del comune Verrès dove in settimana si è registrato un incremento di presenze; speriamo succeda lo stesso a Donnas.  Grazie ma attenzione a non affollare il Centro Prelievi di Aosta».

http://www.avis.vda.it

 

 

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...