Coronavirus, la Protezione civile ha avviato un censimento di scorte alimentari e carburanti
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 26/03/2020

Coronavirus, la Protezione civile ha avviato un censimento di scorte alimentari e carburanti

Lo ha comunicato Pio Porretta durante la conferenza stampa dell'Unità di crisi

La Protezione civile valdostana ha avviato un controllo sul territorio finalizzato al censimento dei beni come alimenti e carburanti. Lo ha comunicato il capo della Protezione civile Pio Porretta durante la conferenza stampa dell’Unità di crisi attivata per far fronte all’emergenza coronavirus.

«Abbiamo iniziato un controllo sui beni per i bisogni primari, per essere certi di avere sempre quantitativi in grado di soddisfare le esigenze regionali», ha spiegato.

In aggiunta, la Porretta ha comunicato che sta procedendo il piano di distribuzione di mascherine sul territorio.

«Abbiamo consegnato alcune mascherine alla lavanderia industriale (che si occupa di lavare alcuni capi utilizzati in ospedale ndr), ai pompieri e a chi lavora in Tribunale – ha detto il capo della Protezione civile -. Ora di mascherine chirurgiche ne abbiamo circa 50 mila, quindi lavoriamo per avere presidi sanitari FFP2; ne abbiamo ordinati 10 mila e dovrebbero arrivare entro il fine settimana».

Si è poi proceduto all’acquisto di camici «per dare copertura all’ospedale».

In foto, Pio Porretta durante la conferenza stampa.

(f.d.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...