Coronavirus, Testolin: un commissario straordinario? Al momento non serve
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 26/03/2020

Coronavirus, Testolin: un commissario straordinario? Al momento non serve

Il presidente della Regione risponde a chi chiede un coordinatore dell'emergenza Coronavirus

Un commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus? Al momento non serve. Lo dice il presidente della Regione, Renzo Testolin, in risposta alle numerose richieste di nomina di un coordinatore per l’emergenza sanitaria.

L’ultima richiesta in ordine di tempo di nominare un commissario straordinario è arrivato questa mattina, mercoledì 26 marzo, dalla Quinta commissione consiliare regionale .

Perché no al commissario straordinario

«Abbiamo allargato la base operativa e dei collaboratori – spiega Testolin – inserendo una serie di strutture regionali a supporto. Il lavoro che si sta facendo, con la compatibilità di quelle che sono le esigenze e le problematiche che si presentano quotidianamente è anche di prospettiva che fino ad oggi ci ha permesso di fronteggiare in maniera dignitosa quelle che sono le situazioni che si sono presentate».

Per quanto riguarda la questione del commissario, Testolin dice che «si tratta di valutazioni che potranno essere considerate, ma al momento credo che la squadra che è stata allestita può essere migliorata, ma sta lavorando a pieno regime».

(lu.me)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione