Gruppo Commercianti Valdostani in piazza: «accesso al credito e zero tasse»
Economia & Lavoro
di Cinzia Timpano  
il 15/05/2020

Gruppo Commercianti Valdostani in piazza: «accesso al credito e zero tasse»

Una trentina di persone ha pacificamente manifestato in centro città, chiedendo, tra l'altro, contributi a fondo perso a sostegno delle spese per l'affitto e risposte precise e protocolli sicuri per la riapertura delle attività commerciali

Gruppo Commercianti Valdostani in piazza: «accesso al credito e zero tasse».

Dopo le due manifestazioni delle Mascherine Tricolori, sabato scorso e quello precedente (la terza manifestazione è in programma domani, sabato 16 maggio alle ore 16, in piazza Chanoux), un altro gruppo di commercianti e imprenditori è sceso in piazza, oggi ad Aosta.

E’ il neonato Gruppo Commercianti Valdostani che raccoglie imprenditori di una cinquantina di categorie di tutta la regione.

Le richieste del Gruppo Commercianti Valdostani

Avere risposte e protocolli precisi sulla riapertura del 18 maggio e una richiesta di accesso al credito facilitato e contributi a fondo perso per consentire una ripresa almeno minima dopo l’emergenza sanitaria.

Queste le richieste principali del Gruppo Commercianti Valdostani che, questa mattina, si è ritrovato in piazza Chanoux, sotto lo sguardo della Digos, per esprimere le loro preoccupazioni e timori per il loro prossimo futuro.

Una trentina i partecipanti.

«A tre giorni dal riavvio di numerose attività commerciali – spiega il portavoce Christian Ganis – nessuno di noi sa come organizzare la propria attività data le scarse informazioni fin qui ricevute, altri invece eviteranno proprio di aprire per non incorrere a sanzioni amministrative.

Tutto questo è ingestibile, sono trascorsi oltre due mesi e dalle autorità competenti non abbiamo avuto nessuna risposta.

Ogni attività ha delle priorità, delle caratteristiche organizzative, tecniche ed economiche diverse; quindi è opportuno che vengano prese in considerazione tutte le categorie commerciali al fine di dare un senso logico alle prossime aperture.

Il nostro gruppo
– conclude Ganis – chiede al governo regionale precise risposte anche per avere un accesso al credito senza difficoltà come avviene adesso, l’annullamento o il posticipo di tutte le tasse relative all’anno 2020; contributo a fondo perso per gli affitti dei locali e per far fronte alle spese di riapertura; controlli fiscali meno pressanti e l’apertura del mercato ambulante non limitata soltanto ai generi alimentari».

Il Gruppo Commercianti Valdostani aspetterà le comunicazioni dell’amministrazione regionale e poi valuterà l’organizzazione di altre iniziative per salvaguardare le proprie categorie commerciali.
Nella foto in alto, uno scorcio di piazza Chanoux stamane.
(sacha paternolli)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...