Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Processo Geenna, un “santino” e immagini della Madonna di Polsi: cosa c’era in quelle chat
    Antonio Raso entra in Tribunale ad Aosta durante una fase del processo Geenna
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 03/06/2020

    Processo Geenna, un “santino” e immagini della Madonna di Polsi: cosa c’era in quelle chat

    Un investigatore ha spiegato in aula cosa è stato trovato nei pc e nei telefoni degli imputati

    Processo Geenna: «Nel cellulare di Nicola Prettico abbiamo trovato un’immagine della Madonna di Polsi con una preghiera e una dedica», mentre nel portafoglio di Antonio Raso i Carabinieri hanno rinvenuto un «santino» raffigurante «l’effige di San Michele Arcangelo», santo patrono della Polizia ma anche della ‘ndrangheta. Documenti sulla massoneria e un verbale contenente intercettazioni che si sono poi rivelate inventate.

    Sono solo alcuni degli elementi che sono stati portati alla luce da un luogotenente del Nucleo investigativo dei Carabinieri di Aosta, che è stato sentito durante il processo Geenna ad Aosta.

    Rispondendo alle domande del pm Stefano Castellani, il militare ha ricostruito cosa è stato trovato durante le perquisizioni effettuate dopo l’operazione antimafia che, il 23 gennaio 2019, ha portato all’arresto dei presunti membri del Locale mafioso presente in Valle d’Aosta.

    Madonna di Polsi e il ricordo di Santo Pansera

    Secondo quanto riferito dall’investigatore, nelle chat sui cellullari sequestrati a Nicola Prettico i militari hanno trovato «un’immagine della Madonna di Polsi con una preghiera e una dedica» e un «video trasmesso tramite whatsapp relativo a una festa in cui, mentre si ballava la tarantella, venivano ricordati personaggi come Santo Pansera», quello che nell’indagine Lenzuolo (archiviata, quindi mai arrivata a processo) era ritenuto un esponente di spicco di un Locale di ‘ndrangheta.

    Prettico è stato poi trovato in possesso della fotocopia della carta d’identità di Augusto Rollandin e di «tantissimi documenti in cui si faceva riferimento a riti massonici».

    Anche Antonio Raso è stato trovato in possesso di «documenti relativi all’affiliazione e ai riti della massoneria». Il ristoratore aostano aveva «una copiosa mole di dati digitali nel pc e nei telefoni». Nel suo portafoglio, invece, è stata trovato «l’effige di San Michele Arcangelo».

    Le chat di Giachino con i politici

    Il militare sentito in aula ha poi ripercorso alcune intercettazioni (messaggi whatsapp) tra Alessandro Giachino e «alcuni politici valdostani». Ma anche scambi di messaggi tra Giachino e Roberto Alex Di Donato in cui i due si lamentano di qualcosa che aveva fatto Prettico, facendo arrabbiare Marco Fabrizio Di Donato.

    Quel messaggio di Raso a Fosson

    Il teste ha poi spiegato che nel telefono di Raso è stato trovato un messaggio del 2013, in cui l’imputato chiedeva all’allora assessore regionale alla Sanità Antonio Fosson (dimessosi a dicembre 2019 dalla carica di presidente della Regione perché indagato in Egomnia). «Raso chiedeva informazioni in merito a un appalto dell’Usl per l’acquisto di ambulanze 4×4 – ha ricostruito il militare -. Fosson ha risposto che si era appena insediato e che gli avrebbe fatto sapere». L’appalto è poi andato a una ditta non riconducibile a Raso.

    Le “pseudo intercettazioni”

    Un documento singolare è stato poi rinvenuto tra i file di sistema (quindi tra i documenti che sono stati aperti sul pc ma non sono stati creati lì) del pc di Raso. Si tratta di documenti simili a verbali assunti normalmente dalle Forze dell’ordine nell’ambito delle indagini: «Non esiste un procedimento penale e non è mai esistito con quegli atti – ha precisato il teste -. L’unico filo comune nei verbali era Nicola Prettico. Per cercare la fonte del file abbiamo fatto delle verifiche ed è emerso che aveva origine da un USB» appartenente a un giornalista valdostano.

    Sul punto, l’avvocato Nilo Rebecchi (difensore di Prettico) ha preso la parola definendo i documenti «pseudo intercettazioni» e chiedendo conferma che si trattasse di «intercettazioni che non esistono»; il militare ha confermato.

    Raso alle elezioni: «Tutti quelli che sto portando io stanno vincendo»

    Sempre nel telefono di Raso sono state trovate conversazioni whatsapp risalenti al giorno dello spoglio relativo alle elezioni regionale del 2018. Raso, parlando con un parente della famiglia “Zuccaro”, commentava l’andamento dello spoglio e in un messaggio avrebbe scritto: «Tutti quelli che sto portando io stanno vincendo». Nella conversazione si parlava poi del “flop” elettorale di Prettico e del successo di Marco Sorbara.

    In foto, Antonio Raso entra in Tribunale.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    SPORT
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di kickboxing e muay thai. Philippe Milleret ha scritto e dedicato una canzone a Martine Michieletto
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di ki...
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    SPORT
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da combattimento porterà 30 atleti, in 15 match di kickboxing e muay thai
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da c...
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    CULTURA
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fragilità in quota: anche l’intelligenza artificiale per studiare il cambiamento climatico nelle Alpi
    Ambiente
    Fragilità in quota: anche l’intelligenza artificiale per studiare il cambiamento climatico nelle Alpi
    Si terrà domani, mercoledì 21 maggio alle 18, alla sala polivalente di Arvier nell'ambito della rassegna GreenLab del progetto Pnrr Agile Arv
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Si terrà domani, mercoledì 21 maggio alle 18, alla sala polivalente di Arvier nell'ambito della rassegna GreenLab del progetto Pnrr Agile Arv
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    CULTURA & SPETTACOLI
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    di Marco Bozzuto 
    il 20/05/2025
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    {"bard":"Bard"}
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Politica
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione della zona franca
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione del...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.