226 emendamenti al DL misure anti crisi: Consiglio paralizzato, si torna in aula mercoledì 24
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 22/06/2020

226 emendamenti al DL misure anti crisi: Consiglio paralizzato, si torna in aula mercoledì 24

Da distribuire ci sono 161 milioni di euro

Ci vorrà un giorno intero agli Uffici regionali per effettuare gli approfondimenti tecnici e finanziari sui 226 emendamenti presentati dalle forze politiche al disegno di legge sull’assestamento di bilancio, che prevede anche il terzo pacchetto di misure anticrisi (161 milioni circa).

Il DL è stato presentato questa mattina, lunedì 22, dai consiglieri Lavevaz e Peinetti. Le forze politiche si sono letteralmente scatenate e hanno presentato la bellezza di 226 emendamenti.

La Conferenza dei Capigruppo si è riunita nel pomeriggio di oggi per definire il prosieguo dei lavori del Consiglio. «Dopo un confronto con i responsabili degli uffici competenti, abbiamo deciso di aggiornare la seduta consiliare a mercoledì 24 giugno, a partire dalle  10, al fine di permettere, da una parte, gli approfondimenti tecnici e finanziari e, dall’altra, consentire il confronto tra i gruppi consiliari per fare un lavoro di sintesi tra le proposte avanzate.», spiega la presidente del Consiglio, Emily Rini.

Dei 226 emendamenti presentati, 28 sono dei gruppi SA e Misto; 15 di PNV-AC-FV; 17 dei gruppi RC-AC e ADU VdA; 10 di RC-AC; 2 dei gruppi RC-AC, ADU VdA e M5S; 1 dei gruppi RC-AC e Mouv’; 7 di ADU VdA; 7 dei gruppi M5S e RC-AC; 19 del M5S; 1 di Mouv’ e Assessore Bertschy; 4 di VdA Ensemble; 46 dei gruppi AV e UV; 69 dei gruppi Lega VdA, Vdalibra, Mouv’ e VdA Ensemble.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...