Lavoro: chiamate pubbliche, debutta la modalità telematica
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 23/06/2020

Lavoro: chiamate pubbliche, debutta la modalità telematica

Le chiamate pubbliche sono pubblicate al link https://bit.ly/2YZHyw1

Lavoro. Chiamate pubbliche: al via la sperimentazione di una nuova modalità telematica. E’ stata realizzata una nuova funzionalità della piattaforma informatica, in collaborazione con la società in house Inva spa. Oggi è stato pubblicato sul sito internet regionale www.regione.vda.it, il primo avviso di chiamata pubblica on line. Il link alla pagina dove sono pubblicate le chiamate pubbliche è https://bit.ly/2YZHyw1

Per facilitare la presentazione della domanda in forma telematica verranno messi a disposizione dei video tutorial che illustreranno la procedura di accreditamento al nuovo applicativo, la compilazione della domanda e la nuova normativa regionale delle chiamate pubbliche in vigore dal 1° maggio 2020.A supporto degli utenti è possibile contattare il Centro per l’Impiego di Verrès ai numeri telefonici 0125 929443 (dalle 8 alle 14)  e 348 3979195 (dalle 14 alle 17).

Il commento

«Siamo particolarmente lieti – dichiara l’assessore Luigi Bertschy – di aver reso possibile l’utilizzo di questo importante strumento di selezione del personale in modalità telematica, risolvendo, in questo modo, sia le problematiche relative al distanziamento sociale, sia quelle amministrative legate all’afflusso dei candidati per la consegna a mano della domanda. Questa nuova procedura, tra l’altro, ci permette di ripartire con questo servizio in anticipo rispetto ai limiti temporali indicati dallo Stato, che rendono ancora non effettuabili le chiamate, con modalità tradizionali, sino al 17 luglio.

Il Dipartimento politiche del Lavoro, in questi mesi difficili, ha saputo adattarsi a una realtà lavorativa emergenziale molto complessa in termini amministrativi e organizzativi. Nonostante le difficoltà, le strutture hanno affrontato con determinazione le procedure della cassa in deroga, la definizione dei protocolli per la riapertura dei settori, la riorganizzazione dei cpi e tanti altre emergenze legate al lavoro e alla formazione, cercando di innovare le procedure per continuare a dare risposte concrete ai cittadini».

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...