Trekking Nature: il 24 giugno aprono le iscrizioni per l’edizione 2020
Ambiente, ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 23/06/2020

Trekking Nature: il 24 giugno aprono le iscrizioni per l’edizione 2020

Sono previsti nove turni da cinque giorni nel rispetto delle norme sanitarie

Apriranno domani, mercoledì 24 giugno, le iscrizioni per l’edizione 2020 di Trekking Nature. Lo comunica l’assessorato Ambiente, Risorse naturali e Corpo forestale.

La formula prevede nove turni di cinque giorni a cavallo di luglio e agosto. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì. In caso di un numero di richieste superiore al numero di posti previsto, potrà essere attivato un decimo turno.

Le escursioni in ambiente alpino, i giochi e le attività della montagna si faranno nel rispetto delle norme previste per contenere il contagio da Covid-19.

Trekking Nature 2020

Il tema di questa edizione è La flora e la fauna di montagna alla luce dei cambiamenti climatici. Vale a dire, come il cambiamento climatico può influire su tutte le sue componenti dell’ambiente alpino.

«Ai ragazzi valdostani – dice l’assessore Albert Chatrian -, l’iniziativa offre l’occasione di sfruttare il privilegio di avere a portata di mano un laboratorio ambientale importante e articolato qual è il nostro sistema montagna-natura. In un momento così particolare come quello che stiamo vivendo, e nonostante le difficoltà dovute alle misure di sicurezza da adottare per evitare rischi sanitari, assume un valore quasi simbolico il fatto di aver voluto fortemente organizzare il Trekking; in continuità con quanto avveniva gli anni scorsi».

Poi ringrazia «per la collaborazione e la disponibilità i gestori dei rifugi alpini coinvolti nell’accoglienza dei ragazzi; il Corpo Forestale della Valle d’Aosta, le Guide di Alta Montagna, come pure alla Cooperativa Indaco, aggiudicataria del servizio, chiamata a compiere uno sforzo supplementare al fine di permettere lo svolgimento regolare dell’iniziativa».

Le informazioni e i moduli di iscrizione saranno reperibili, a partire dal 24 giugno, sul sito della regione.

Nella foto: uno scatto dell’edizione 2019.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...