Frana sul Mont Velan: acqua e detriti invadono la strada comunale di frazione Barliard a Ollomont
CRONACA
di Federico Donato  
il 05/08/2020

Frana sul Mont Velan: acqua e detriti invadono la strada comunale di frazione Barliard a Ollomont

L'evento si è verificato intorno alle 12.15 di mercoledì 5 agosto

Frana sul Mont Velan: acqua e detriti invadono la strada comunale di frazione Barliard a Ollomont.

 

Grande paura a Ollomont ma, fortunatamente, non vi sono stati feriti e, al momento, non sono stati registrati significativi danni a cose e immobili. Intorno alle 12.15 di mercoledì 5 agosto, dal Mont Velan si è staccata una frana che, oltre a colpire la poderale di By, ha raggiunto una cascata e l’acqua e i detriti sono poi finiti sulla strada comunale di Ollomont, in frazione Barliard.

La memoria è subito tornata a qualche anno fa, quando sempre dal Mont Velan si era staccata un’imponente frana. «Nulla di paragonabile per fortuna – spiega la vice sindaca Simona Oliveti -. Alcuni detriti si sono staccati dal Mont Velan, intasando alcuni canali a valle. La colata detritica è finita sulla poderale di By, mentre in frazione Barliard l’acqua e i massi hanno invaso i prati e la strada comunale».

Sul posto sono rapidamente giunti i tecnici della Regione insieme ai Vigili del fuoco, i quali «sono già al lavoro per riaprire le strade coinvolte», spiega Oliveti.

Per questo motivo, l’appuntamento della rassegna musicale e culturale Combin en Musique – in programma per domani alla Maison Farinet (Conca di By) alle 16 – si terrà nel maneggio di Ollomont.

Dalla Regione

In una nota diffusa da Piazza Deffeyes si legge: «I tecnici regionali, coordinati dal responsabile della Struttura Assetto Idrogeologico dei bacini montani dell’Assessorato delle Opere pubbliche, Valerio Segor, stanno intervendo dalle prime ore di oggi, nel Comune di Ollomont, per una colata detritica scivolata dalle pendici del Mont Velan. L’aumento delle temperature odierne, legato alle precipitazioni nevose in quota dei giorni scorsi e a residui di nevai nella parte alta del bacino hanno causato una colata detritica sul torrente Berruard. I tecnici stanno quindi procedendo alle prime operazioni di disalveo del torrente, interrotte frequentemente da nuove ondate, per ripristinare la funzionalità idraulica del corso d’acqua».

(f.d.)

Clicca sul link per vedere il VIDEO: Una parte della colata detritica sul Mont Velan

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...