Disabilità e sport: il Tor in Gamba punta a diventare internazionale
SPORT
di Luca Mercanti  
il 10/08/2020

Disabilità e sport: il Tor in Gamba punta a diventare internazionale

La staffetta a squadre di tre componenti ciascuna si terrà dal 12 al 19 settembre 2020 lungo del alte vie 1 e 2 della Valle d'Aosta

Il Tor in Gamba punta a diventare internazionale.

«È passata una sola settimana dal lancio del progetto Tor in Gamba e l’interesse per la staffetta a squadre da tre componenti che da 12 al 19 settembre 2020 percorreranno a piedi l’Alta Via numero 1 e 2 della Valle d’Aosta è già alle stelle», si legge in una nota degli organizzatori.

Organizzatori che di giorno in giorno registrano il sostegno di nuovi sponsor locali. La solidarietà, infatti, si trova spazio. Dream Art, già main sponsor, si occuperà della produzione e della fornitura delle divise di tutti gli atleti e dello staff dell’organizzazione di Tor in Gamba e l’Hotel des Rose di Villeneuve, altro main sponsor, ospiterà, a titolo gratuito, gli atleti per l’intera settimana della manifestazione.

«Le nuove adesioni – dicono gli organizzatori – ci riempiono di orgoglio e di responsabilità. Tor in Gamba sta diventando un’iniziativa molto sentita a livello sociale e ricevere così tanto sostegno e partecipazione ci fa sperare di riuscire, nel tempo, a farla crescere così tanto da farla diventare internazionale e coinvolgere atleti disabili provenienti da ogni parte del mondo».

(re.aostanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...