Regionali, Tiramani (Lega) chiede un passo indietro a Caveri: «La Rai non è una poltrona da scaldare»
L'assessore Luciano Caveri
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 18/08/2020

Regionali, Tiramani (Lega) chiede un passo indietro a Caveri: «La Rai non è una poltrona da scaldare»

Il direttore dei programmi regionali della Rai è candidato con Vallée d'Aoste Unie

Regionali, Tiramani (Lega) chiede un passo indietro a Caveri: «La Rai non è una poltrona da scaldare». 

«La candidatura di Luciano Caveri, direttore dei programmi Rai della Valle d’Aosta, è la dimostrazione di come certa parte politica consideri l’impegno nell’azienda di Stato: poco più di una poltrona, ben retribuita dai soldi dei cittadini, da scaldare e da mollare al primo scranno disponibile». A dichiararlo è il deputato Paolo Tiramani, capogruppo Lega in commissione di Vigilanza Rai, in merito alla candidatura di Caveri alle prossime elezioni regionali.

La denuncia

Prosegue. «Quarant’anni in Rai e quattro legislature in Parlamento con addirittura un sottosegretariato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ruoli onorati grazie all’aspettativa concessa a chi ha altro incarico: più che di un servitore dello Stato, questo sembra il curriculum di chi cerca di mantenere una poltrona sempre pronta dovesse mai andar male qualcosa. Questo però non è il modo corretto di intendere un ruolo strategico e di grande responsabilità in Rai com’è quello da lui ricoperto».

«Caveri sia chiaro con i valdostani e con l’azienda: si autosospenda, come anche la policy aziendale verosimilmente imporrà, per tutto il periodo elettorale, dando così un esempio di correttezza e di responsabilità, ma comprenda anche che, a prescindere dall’esito della competizione elettorale, forse sarebbe opportuno compiere un passo indietro negli incarichi regionali Rai, dimostrando così che non si può essere uomini per tutte le stagioni e rendendo così un corretto servizio alla comunità ed alle istituzioni» conclude Tiramani.

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...