Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Elezioni:
    Il monumento alle sufraggette in Québec
    POLITICA & ECONOMIA
    di Erika David  
    il 16/09/2020

    Elezioni: l’appello di Dora Valle d’Aosta: «Votate le donne»

    L'associazione Dora - Donne in Valle d'Aosta alle prossime elezioni -Regionali e Comunali- sostiene il voto dato alle donne

    Elezioni: l’appello di Dora Valle d’Aosta: «Votate le donne».

    Aumentare in modo significativo la rappresentanza femminile negli organismi decisionali del territorio, nel Consiglio regionale e nei Consigli comunali, è l’obiettivo di Dora – Donne in Valle d’Aosta.

    Per questo l’associazione lancia un appello chiaro a tutte le elettrici e gli elettori che saranno chiamati alle urne, domenica 20 e lunedì 21 settembre, per il rinnovo del Consiglio regionale e dei Consigli comunali di 66 paesi.

    «La nostra Associazione – si legge in una nota -, fortemente critica nei confronti delle legge elettorale regionale vigente, che non prevede la seconda preferenza di un genere diverso contrariamente a quanto previsto nelle altre Regioni italiane (fatto che, in alcuni casi, ha reso necessario l’intervento redente dello Stato in merito), esprime seria preoccupazione per l’esito del voto e per la rappresentanza femminile che potrebbe scendere ai minimi storici, e invita pertanto la popolazione tutta a votare donna e in particolare le donne candidate nelle liste che rispecchiano il sistema di valori in cui ci riconosciamo: pari diritti per tutt*, anti sessismo, antirazzismo, antifascismo».

    Le istanze di Dora

    L’associazione, ritenendo che la piena parità nella rappresentanza di generi sia ancora lontana, evidenzia una serie di temi che «la politica e le istituzioni hanno il dovere di affrontare al più presto».

    • 1) Riformare immediatamente la legge elettorale del Consiglio Regionale prevedendo la doppia preferenza di genere
    • 2) Dare un segnale forte mettendo risorse per iniziative concrete di sostegno alle donne che lavorano e modificando il sistema di accesso ai servizi di accoglienza per la prima infanzia che oggi, proprio durante l’emergenza COVID-19, risultano escludere una parte notevole di genitori gravando ulteriormente sulle donne
    • 3) Mettere in atto azioni concrete per la prevenzione contro la violenza di genere in particolare attraverso iniziative rivolte ai/alle giovani e agli/alle adolescenti
    • 4) Avere un piano di assistenza sanitaria specifico per le donne, che consenta di aumentare i livelli di prevenzione e di accesso ai servizi (a cominciare dai programmi di screening)
    • 5) Mettere in atto politiche di sostegno e accompagnamento alle donne che svolgono ruolo di caregiver, sovente con familiari gravemente disabili e anziani, in particolare un sostegno economico, ma anche innovazioni in termini di accesso ai permessi laddove la contrattazione collettiva regionale lo permette
    • 6) Promuovere tutte le azioni che dal punto di vista culturale, politico ed economico mirino a sostenere il pieno esercizio dei diritti delle donne, dei minori, di tutti i soggetti deboli che in questa società vivono discriminazioni e si trovano in difficoltà. Esempi concreti possono essere corsi di lingua italiana, doposcuola gratuiti e aree gioco, ludoteche per bambini e ragazzi, progetti di inserimento lavorativo e sociale.
    • 7) Promuovere nella città di Aosta e sul territorio luoghi di incontro e di dialogo tra generazioni e tra culture, delineare progetti e attività che contrastino in modo netto e chiaro qualsiasi forma di razzismo, intolleranza e discriminazione di qualsiasi natura
    • 8) Progettare e mettere in atto programmi di recupero attraverso progetti di volontariato per coloro che dovessero compiere atti di bullismo, discriminazione e violenza.

    Le conclusioni

    L’associazione Dora – Donne in Valle d’Aosta, si dice disponibile «a collaborare con le forze politiche per la realizzazione di quanto sopraesposto ed è disponibile a un confronto con chiunque lo ritenesse opportuno».

    Dora inoltre insiste su come non sia «accettabile una società in cui venga riaffermato un obsoleto modello patriarcale, negando alle donne percorsi di progresso ed emancipazione, lavoro e autonomia, spazi di libertà e di autodeterminazione. Non possiamo accettare la cultura di chi definisce gli atti in base al colore della pelle di chi li compie o che mette in discussione il diritto all’aborto».

    L’associazione conclude rivolgendosi alle elettrici e agli elettori: «Ribadiamo pertanto il nostro appello alle elettrici e agli elettori a valutare attentamente i programmi elettorali e a non fidarsi delle narrazioni tossiche di certi politici che producono solo odio e violenza. I terribili episodi degli ultimi giorni sono purtroppo l’ennesima dimostrazione che certi messaggi sono ispirazione di azioni terribili, l’uccisione di due persone la cui serena “differenza” dava evidentemente fastidio ai violenti intolleranti – Willy Monteiro Duarte e Maria Paola Gaglione – è il sintomo purtroppo di una società che ha introitato valori distorti iniettandoli nei più giovani».

    «Siamo certe che la Valle d’Aosta, da sempre terra di migranti e di accoglienza, di tolleranza e di inclusione anche per via della sua natura plurilingue e cosmopolita, non possa dare spazio a certe visioni retrograde, misogene, razziste e violente.Con questo spirito, di preoccupazione, ma anche di fiducia nella possibilità di fare rete per costruire un futuro migliore per tutt*, condividiamo lo spirito di chi vuole manifestare il proprio legittimo dissenso e ribadire un chiaro e forte rifiuto della cultura dell’odio e della discriminazione».

    (re.aostanews.it)

    this is a test
    Ultime News
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe vola in finale della fase locale della Coppa Piemonte
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe vola in finale della fase locale della Coppa Piemonte
    I granata hanno battuto 2-0 il River Plaine nell'ultimo match del triangolare di qualificazione, raggiungendo in finale il Pont Donnas 2021
    di Davide Pellegrino 
    il 30/09/2023
    I granata hanno battuto 2-0 il River Plaine nell'ultimo match del triangolare di qualificazione, raggiungendo in finale il Pont Donnas 2021
    this is a test
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Lutto
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 29/09/2023
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    SPORT
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    di Thomas Piccot 
    il 29/09/2023
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    this is a test
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    Sanità
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    di Cinzia Timpano 
    il 29/09/2023
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    this is a test
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    SPORT
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    di Davide Pellegrino 
    il 29/09/2023
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    this is a test
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    CULTURA & SPETTACOLI
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    di Erika David 
    il 29/09/2023
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.