Coronavirus: continua la crescita dei contagi in Valle d’Aosta, 37 più di ieri, salgono anche i ricoveri
Sanità
di Thomas Piccot  
il 14/10/2020

Coronavirus: continua la crescita dei contagi in Valle d’Aosta, 37 più di ieri, salgono anche i ricoveri

Attualmente i positivi sono 295

Continua la crescita dei contagi da Coronavirus in Valle d’Aosta: sono 37 più di ieri. In aumento anche le ospedalizzazioni. Al Parini di Aosta sono stati ricoverati altri due pazienti. Sono i dati diffusi nel bollettino del contagio.

Continua la crescita dei contagi

Con 317 nuovi casi testati nelle ultime 48 ore, il totale degli attuali positivi è salito a 295. Nelle ultime 24 ore 5 casi sono stati scoperti tramite l’attività di screening e altri 32 dal sospetto diagnostico. Alto anche il rapporto positivi/casi testati, pari al 22,08%.

Al Parini di Aosta sono ricoverate sedici persone, di cui tre in terapia intensiva. I restanti 279 contagi sono in isolamento domiciliare.

Il totale dei guariti è 1.118, con altri 7 pazienti considerati guariti clinicamente. Non varia il numero di decessi: 146.

Nelle ultime 48 ore sono stati effettuati 529 tamponi e il totale di persone sottoposte al test è salito a 21.997.

Controlli delle forze dell’ordine

Nessuna sanzione su 753 controlli sul territorio delle forze dell’ordine.

I dati a livello nazionale

Il trend di crescita dei contagi è confermato a livello nazionale da tutti gli indicatori. Nelle ultime 24 ore sono stati scoperti 7.332 nuovi contagi: è il dato più alto dall’inizio dell’emergenza, superando i 6.557 del 21 marzo. Molto diverso, tuttavia, il numero di tamponi: oggi ne sono stati effettuati 152.196, il 21 marzo furono 26.336.

I decessi nelle ultime 24 ore sono 43. Sale di 396 unità il totale dei ricoveri in ospedale e di 25 quello dei pazienti in terapia intensiva. Solo Basilicata, Molise e Provincia Autonoma di Trento non hanno casi Covid in rianimazione.

La regione con il maggior numero di contagi giornalieri è la Lombardia: 1.844. Seguono Campania (818) e Veneto (657).

(t.p.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...