Abuso edilizio: la Forestale ha sequestrato una pista da sci a Cervinia
CRONACA
di Federico Donato  
il 15/10/2020

Abuso edilizio: la Forestale ha sequestrato una pista da sci a Cervinia

I nomi iscritti nel registro degli indagati, al momento, sono otto

Abuso edilizio: la Forestale ha sequestrato una pista da sci a Cervinia.

La Forestale, su ordine del pm Francesco Pizzato, ha posto sotto sequestro probatorio un tratto della pista numero 16 “Cielo Alto” a Cervinia.

L’operazione rientra nell’ambito di un’inchiesta per abuso edilizio e, al momento, i nomi iscritti nel registro degli indagati sono 8.

Tra questi vi sono il committente, il direttore e gli esecutori dei lavori relativi allo spostamento del tracciato della pista.

L’intervento era finalizzato alla costruzione di un complesso immobiliare su alcuni terreni privati.

Contestato l’abuso edilizio

Stando alla tesi dell’accusa, mancherebbero le autorizzazioni a costruire per lo spostamento della pista.

Le imprese avrebbero presentato solo la segnalazione certificata di inizio attività, mentre in realtà sarebbe stato necessario avere un permesso di costruire.

Non solo: dall’attività investigativa sarebbe emerso che il costruttore avrebbe chiesto alla Cervino spa di poter spostare il tracciato della pista per poter costruire.

La società avrebbe acconsentito nonostante il nuovo tracciato sia a loro sfavorevole, sia per pendenza che per rischi idrogeologici.

Al momento, non risultano membri della Cervino spa iscritti nel registro degli indagati.

Le indagini proseguono per verificare la natura e la tipologia di lavori eseguiti.

(f.d.)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...