Sci alpino: Federica Brignone al via con il numero 6
Federica Brignone e Aleksander Aamodt Kilde, vincitori della Coppa del Mondo 2019-2020
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/10/2020

Sci alpino: Federica Brignone al via con il numero 6

Scatta domani a Soelden la Coppa del Mondo femminile; la valdostana: «Sono pronta a rimettermi in gioco per alzare l'asticella»

Federica Brignone al via con il numero 6. Domani a Soelden comincia la Coppa del Mondo femminile con il primo gigante di stagione. La carabiniera di La Salle partirà con il pettorale rosso, avendo vinto l’ultima coppa di specialità.

Sul Rettenbach nelle ultime ore ha nevicato, per cui le atlete hanno dovuto rinunciare alla tradizionale sciata sulla pista di gara della vigilia.

Federica Brignone al via con il numero 6

La svizzera Wendy Holdener sarà l’atleta che inaugurerà l’edizione 2020-2021 della Coppa del Mondo femminile. Subito dopo di lei partirà la cuneese Marta Bassino. Federica Brignone scatterà con il numero 6.

La prima manche è in programma alle 10, la seconda alle 13. Entrambe saranno trasmesse su RaiSport ed Eurosport.

Federica Brignone: «Pronta a rimetterci in gioco per alzare l’asticella».

Federica Brignone è arrivata a Soelden con tanta voglia di tornare a gareggiare. «Come sempre la prima gara è un terno al lotto, perché non conosciamo lo stato di forma delle nostre avversarie – ha detto la valdostana -. Per noi è stata un’estate diversa dal solito per le note vicende legate al Covid-19, ma siamo riuscite ugualmente ad allenarci con ottima continuità. Non sento il peso della responsabilità, sono pronta a rimettermi in gioco per alzare l’asticella. So che ripetersi sarà molto difficile, ma ci proverò comunque».

(d.p.)

Tor des Géants: Weiqiang Zhang, sesto, miglior cinese della storia
Tor des Géants: Weiqiang Zhang, sesto, miglior cinese della storia
Il 40enne di Zhejiang firma una grande prestazione e si racconta: «Gara difficilissima, ma quest'anno ero in ottima forma. Qui ho trovato un passione per la montagna che non ho visto in Cina»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il 40enne di Zhejiang firma una grande prestazione e si racconta: «Gara difficilissima, ma quest'anno ero in ottima forma. Qui ho trovato un passione ...
A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...