Coronavirus: si va verso la revoca della zona rossa di Chambave, St-Denis e Verrayes
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 21/10/2020

Coronavirus: si va verso la revoca della zona rossa di Chambave, St-Denis e Verrayes

Se ne è parlato in una riunione con i sindaci; domani, giovedì 22 ottobre, nuovo vertice tra presidenza della Giunta e Protezione Civile

Si va verso la revoca della zona rossa di Chambave, St-Denis e Verrayes. L’ordinanza dovrebbe essere firmata nei prossimi giorni dal presidente della Regione Erik Lavevaz. È quanto emerge dalla riunione di oggi pomeriggio tra la presidenza della Regione e la Protezione Civile. Al tavolo erano presenti anche i sindaci dei tre comuni interessati.

Verso la revoca della zona rossa

La zona rossa è stata disposta dall’ex presidente della Regione Renzo Testolin il 15 ottobre ed è entrata in vigore venerdì 16. Nei giorni successivi è stata avviata un’intensa attività di screening su tutti i residenti. Dai test effettuati, sono stati individuati poco più di 70 contagi da Covid-19 nei tre comuni.

Nella riunione di oggi, mercoledì 21 ottobre, sono stati analizzati i dati e l’indicazione che emerge è che la riapertura sarà possibile già nei prossimi giorni. Domani è in programma un nuovo vertice tra presidenza della Giunta e Protezione Civile.

«Riunione proficua, penso ci siano le condizioni per riaprire a breve»

«La riunione è stata proficua e ci ha permesso di appurare l’ottimo lavoro che è stato fatto in sinergia in questi giorni – commenta il sindaco di St-Denis, Guido Theodule -. Mi sento di essere moderatamente ottimista su una riapertura piuttosto rapida, ma l’argomento verrà ancora discusso domani mattina in un vertice tra presidenza della Giunta e Protezione Civile nel corso del quale saranno fatti ulteriori approfondimenti a livello sanitario. Noi sindaci non saremo presenti, ma verremo tempestivamente informati al termine. Personalmente penso che ci siano le condizioni per riaprire a breve. Voglio sottolineare la grande collaborazione della popolazione, che ha dato dimostrazione di grande disponibilità nei confronti degli operatori sanitari».

(tho.pi. – d.p.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...