Fondo: De Fabiani e Pellegrino a punti in Val Mustair
Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani in una foto d'archivio
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 02/01/2021

Fondo: De Fabiani e Pellegrino a punti in Val Mustair

L'alpino di Gressoney 24° e il poliziotto di Nus 27° nella mass start a tecnica classica dominata da Alexander Bolshunov; Elisa Brocard e Greta Laurent fuori dalla prime 50 nella 10 km femminile

Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino a punti nella seconda tappa del Tour de Ski in Val Mustair. I due valdostani hanno chiuso nei primi trenta della 15 km mass start a tecnica classica.

Elisa Brocard e Greta Laurent si sono piazzate fuori dalla top-50 nella 10 km femminile.

De Fabiani e Pellegrino a punti in Val Mustair

La 15 km a tecnica classica con partenza in linea è stata dominata da Alexander Boshunov. Il russo, vincitore dell’ultimo Tour de Ski, ha accelerato due i primi due giri e non è più stato ripreso. Bolshunov ha vinto in 34’09″8, precedendo di 23″25 lo svizzero Dario Cologna. Il russo Ivan Yakimushkin si è classificato terzo a 25”3.

Francesco De Fabiani non è mai riuscito e inserirsi nel trenino di testa. L’alpino di Gressoney-St-Jean ha tagliato il traguardo in 24ª posizione staccato di 1’23″7 da Bolshunov.

Federico Pellegrino, trionfatore ieri nella sprint che ha aperto il Tour de Ski, è stato con i primi per metà gara. Dopo il forcing di Bolshunov, il fuoriclasse di Nus ha mantenuto il suo ritmo, chiudendo 27° a 1’29″6 dalla vetta.

Il gressonaro Mark Chanloung, che difende i colori della Thailandia, si è piazzato 72° in 40’22”2.

Linn Svahn vince la 10 km femminile in volata

La 10 km femminile sempre in tecnica classica è stata molto più equilibrata. Ben sette atlete, infatti, si sono classificate in meno di cinque secondi. La svedese Linn Svahn ha vinto la volata in 30’09”9, con 7/100 sulla russa Yulia Stupak e 8/100 sulla statunitense Jessie Diggins.

Le due valdostane in gara hanno chiuso fuori dalle prime 50 posizioni. L’alpina Elisa Brocard si è piazzata 55ª in 33’53”7; 59ª la finanziera Greta Laurent in 34’47”4.

Karen Chanloung, che come il fratello corre per la Thailandia, non ha concluso la competizione.

Domani spazio all’inseguimento a tecnica libera

La tre giorni del Tour de Ski in Val Mustair si concluderà domani, domenica 3 gennaio. Alle 11.35 è in programma la 15 km maschile skating a inseguimento. Alle 15.25 chiusura con la 10 km femminile.

(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...