Lavori pubblici: si è insediata la Consulta regionale
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 22/01/2021

Lavori pubblici: si è insediata la Consulta regionale

Valido punto di partenza del il confronto con le imprese

Lavori pubblici: si è insediata la Consulta regionale. L’organismo, previsto dalla normativa regionale, è presieduto dall’assessore alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio Carlo Marzi e composto dai rappresentanti delle imprese edili, degli artigiani, dei sindacati e dei professionisti, oltre che del Cpel e dell’Amministrazione regionale.

L’obiettivo della prima seduta è stato quello di effettuare una prima ricognizione delle problematiche del settore dei lavori pubblici in Valle d’Aosta.

Aperto il confronto

Marzi ha evidenziato gli importanti risultati ottenuti a beneficio dell’economia regionale, in particolare quelli relativi alle misure di affidamento destinate a valorizzare le potenzialità del territorio: «Quasi il 96% del valore complessivo dei lavori affidati nel 2020, percentuale che corrisponde a circa 18,5 milioni di euro, è stato aggiudicato a imprese valdostane attraverso procedure competitive trasparenti e aperte ad una pluralità di soggetti».

Marzi ha quindi concluso: «Questi risultati costituiscono un valido punto di partenza del confronto con imprese, professionisti e sindacati, finalizzato a invertire la spirale di crisi che stiamo vivendo, cercando di rafforzare il settore con investimenti pubblici e misure di semplificazione amministrativa in materia di interventi di edilizia pubblica e privata».
(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...