Fondo: Marco Selle non è più il direttore tecnico dell’Italia
Federico Pellegrino e Marco Selle
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/03/2021

Fondo: Marco Selle non è più il direttore tecnico dell’Italia

Separazione consensuale, dopo nove anni di collaborazione, tra l'allenatore delle Fiamme Oro e la Fisi; prende quota il clamoroso ritorno di Marco Albarello

Marco Selle non è più il direttore tecnico dell’Italia. L’allenatore delle Fiamme Oro di Moena e la Fisi hanno ufficializzato la separazione consensuale.

Il rapporto durava da nove stagioni.

Come sostituto prende quota il clamoroso ritorno di Marco Albarello; il campione olimpico e mondiale di Courmayeur ha già guidato il fondo azzurro dal 2002 al 2007.

Marco Selle non è più il direttore tecnico dell’Italia

Marco Selle lascia la guida della nazionale italiana di fondo. Il tecnico trentino conclude la sua avventura in azzurro dopo nove anni di collaborazione.

Selle aveva iniziato come allenatore responsabile della squadra di Coppa del mondo e nell’estate del 2018 era diventato direttore tecnico delle squadre nazionali.

L’addio al termine di una stagione difficile

La decisione, presa di comune accordo con la Fisi, è arrivata al termine di una stagione avara di risultati.

Il solo Federico Pellegrino, infatti, è riuscito a salire con continuità sul podio in Coppa del Mondo; il campione di Nus ha vinto la sua seconda sfera di cristallo sprint della carriera.

L’Italia è naufragata al Mondiale di Oberstdorf, dove non ha raccolto medaglie. Gli azzurri sono anche dovuti tornare a casa in anticipo a causa di alcuni contagi all’interno della comitiva; positività che non hanno riguardato atleti presenti in Germania.

Flavio Roda: «Grazie a Selle per la passione e la competenza»

«Diciamo grazie a Marco Selle per la passione e la competenza che ha messo quotidianamente in campo durante tutti questi anni – ha dichiarato il presidente della Fisi, Flavio Roda -. La federazione gli augura ogni bene per i suoi impegni futuri».

Marco Selle: «Spero che il futuro staff tecnico porti benefici all’intero movimento»

«Ringrazio Fisi e le Fiamme Oro Moena, gruppo sportivo a cui appartengo, per avermi dato l’onore e l’onere di ricoprire più ruoli nel corso della mia carriera all’interno della federazione stessa – ha fatto sapere Marco Selle -. Ho dato tutto quello che avevo in termini di energie, competenze ed entusiasmo, prendendo molte decisioni difficili, soprattutto in una stagione resa talmente complicata dalla pandemia. Lascio il mio ruolo nella speranza che il futuro staff tecnico porti benefici all’intero movimento».

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...