Venerdì 6 giugno riapre il Colle del Gran San Bernardo
La cerimonia di riapertura del Colle del Gran San Bernardo si terrà attorno alle 10.30 quando le frese italiane e svizzere si incontreranno abbattendo l'ultimo muro di neve
di Erika David 
il 05/06/2025
La cerimonia di riapertura del Colle del Gran San Bernardo si terrà attorno alle 10.30 quando le frese italiane e svizzere si incontreranno abbattendo...
Traforo Gran San Bernardo, la riapertura al traffico oggi, sabato 26 aprile, alle 17
Traffico a senso unico alternato nella semigalleria Les Toules, sul versante elvetico, danneggiata giovedì 17 aprile da una valanga; il Traforo Gran San Bernardo sarà normalmente riaperto al traffico
di Erika David 
il 26/04/2025
Traffico a senso unico alternato nella semigalleria Les Toules, sul versante elvetico, danneggiata giovedì 17 aprile da una valanga; il Traforo Gran S...
Aosta e la Valle del Gran San Bernardo sempre più amiche dei cani con la Fondation Barry
Approvato in commissione il programma di cooperazione transfrontaliera per intercettare un turismo di appassionati di cani e animali d'affezione; in arrivo un'area dedicata agli amici a quattro zampe, per sgambamento, pet therapy e non solo, vicino al Parco Saumont. Il tutto in attesa della nascita di Barryland
il 22/01/2025
Approvato in commissione il programma di cooperazione transfrontaliera per intercettare un turismo di appassionati di cani e animali d'affezione; in a...
Incidenti sul lavoro: dopo Saint-Rhémy i sindacati esprimono preoccupazione e profonda indignazione
Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Savt Costruzioni stigmatizzano quanto accaduto e chiedono ancora una volta che il lavoro non diventi «causa di tragedie e sofferenze»
il 31/07/2024
Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Savt Costruzioni stigmatizzano quanto accaduto e chiedono ancora una volta che il lavoro non diventi «causa di t...
Aosta-Gran San Bernardo con i trattori, ricordando Giò Masoni
La transumanza di trattori d'epoca partita ieri da Modena è attesa domani pomeriggio ad Aosta, sabato l'esposizione dei veicoli all'Arco d'Augusto e domenica la conquista del Colle
di Erika David 
il 20/06/2024
La transumanza di trattori d'epoca partita ieri da Modena è attesa domani pomeriggio ad Aosta, sabato l'esposizione dei veicoli all'Arco d'Augusto e d...
Viabilità: riaperto al traffico il colle del Gran San Bernardo
Viabilità: riaperto al traffico il colle del Gran San Bernardo
Le frese italiane e svizzere si sono incontrate al confine di Stato, a circa 2.400 metri, nella tarda mattinata di oggi, giovedì 13 giugno
il 13/06/2024
Le frese italiane e svizzere si sono incontrate al confine di Stato, a circa 2.400 metri, nella tarda mattinata di oggi, giovedì 13 giugno
Viabilità: riapre giovedì 13 giugno il colle del Gran San Bernardo
La cerimonia di riapertura con l’incontro delle frese italiane e svizzere al confine di Stato, a circa 2.400 metri , è in programma dalle 11
il 07/06/2024
La cerimonia di riapertura con l’incontro delle frese italiane e svizzere al confine di Stato, a circa 2.400 metri , è in programma dalle 11
Valanga a Saint-Rhémy-en-Bosses: illese le 3 persone coinvolte
Il Soccorso alpino valdostano è intervenuto al col Serena nel canale del Corléan nel comune di Saint-Rhémy-en-Bosses alle 13.30
il 03/01/2024
Il Soccorso alpino valdostano è intervenuto al col Serena nel canale del Corléan nel comune di Saint-Rhémy-en-Bosses alle 13.30
Tunnel del Gran San Bernardo: le notizie di una possibile chiusura allarmano i sindaci
Secondo quanto dichiarato dal presidente della Sisex, società che gestisce la porzione svizzera del tunnel, Olivier Français a tvsvizzera.it non sarebbero ancora arrivati i 27 milioni di euro   che l'Italia dovrebbe versare per mettere in sicurezza il traforo
il 16/11/2023
Secondo quanto dichiarato dal presidente della Sisex, società che gestisce la porzione svizzera del tunnel, Olivier Français a tvsvizzera.it non sareb...