ZTL Aosta, il Comune va incontro ai cittadini
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 23/02/2018

ZTL Aosta, il Comune va incontro ai cittadini

Il nuovo regolamento, rivisto, in vigore dal primo marzo

ZTL Aosta, il Comune va incontro ai cittadini e modifica parzialmente il regolamento sulle Ztl.

Sono stati ampliati gli orari di accesso per il carico e scarico ed è stato stabilito un tetto massimo di 500 euro per i contrassegni dei fornitori. Inoltre, sarà ampliato l’orario di accesso anche per i residenti che non possiedono un posto auto nel centro storico.

Dopo le aspre polemiche fra i cittadini e l’amministrazione comunale – culminate con il ricorso al Tar da parte di alcuni residenti e commercianti del centro storico – la Giunta comunale accoglie parte delle richieste espresse dalla popolazione e confeziona un regolamento rivisitato che entrerà in vigore dal primo marzo.

Ad anticiparlo ieri, giovedì 22 febbraio durante i lavori del Consiglio comunale, è stato l’assessore alla Mobilità, Andrea Paron, in risposta a una mozione presentata da Lega Nord e Gruppo misto di minoranza che chiedeva la sospensione del regolamento. «Con queste modifiche crediamo di andare incontro alla maggior parte delle esigenze espresse dai cittadini durante gli incontri pubblici e i costanti confronti i cittadini– spiega Paron -. L’obiettivo dell’Amministrazione continua a tenere conto dei paletti fondamentali sulla sicurezza e vuole limitare comunque drasticamente gli accessi al centro storico soprattutto durante le ore mattutine».

Le principali modifiche

Per fornitori e corrieri l’orario di accesso aumenta di 4 ore e mezza: sarà possibile entrare nelle zone Ztl dalle 4 alle 10.30, continuando a pagare un contrassegno giornaliero di 5 euro fino al raggiungimento di 100 ingressi in un anno, dopo i quali non sarà più necessario pagare. Ad alcune categorie specifiche (manutentori, cineoperatori, ditte di traslochi…) sarà permesso entrare in centro 24/24, con le stesse tariffe valide per il contrassegno giornaliero.

Gli incontri

L’entrata in vigore del nuovo regolamento sarebbe dovuta avvenire il primo gennaio, ma l’amministrazione comunale aveva accettato di sospenderlo a seguito delle problematiche emerse durante i due incontri organizzati con i cittadini a novembre.

Oltre il problema dei fornitori di alimenti freschi, fra le molte critiche venivano contestate le difficoltà inerenti le aree cortilizie indivise. Quest’ultimo punto del regolamento era già stato sospeso, e per il momento non è previsto che venga normato: chi poteva accedere al proprio cortile condominiale, anche se questo non era accatastato come parcheggio, potrà continuare a farlo a tempo indeterminato

Mozione ritirata

Le nuove modifiche hanno in parte convinto i proponenti che ritirano la mozione chiedendo però «l’impegno a ridiscuterne in commissione».

Per Andrea Manfrin di Lega Nord «500 euro sono comunque troppi e penalizzano i fornitori», mentre Etienne Andrione (Gmm) non può fare a meno di chiedersi «se fosse davvero necessario arrivare a uno scontro e a un ricorso al Tar quando queste modifiche potevano essere incluse nel regolamento originale».

(dsara sergi)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...