Sci di velocità: sesto titolo mondiale per Simone Origone
SPORT
di Erika David  
il 23/03/2019

Sci di velocità: sesto titolo mondiale per Simone Origone

Il campione di Champoluc mette in bacheca l'ennesimo allora di una carriera strepitosa

Simone Origone si riporta a casa, di prepotenza, il titolo mondiale dello sci di velocità. 

Il sesto di una carriera strepitosa e costellata di successi: dieci Coppe del Mondo, quattro record mondiali, innumerevoli vittorie in Coppa del Mondo, e, appunto, la sesta medaglia iridata.

La gara

La vittoria sulla pista francese di Vars, questa mattina. Il campione di Champoluc è sfrecciato tra le fotocellule a 228,862 km/h, lasciando gli avversari a oltre 1 km/h.

Dopo essere stato il più veloce in semifinale (222,497 km/h), in finale Simone Origone (Sc Azzurri del Cervino) ha raggiunto i 228,862 km/h.

Completano il podio il francese Simon Billy (227,592) e l’austriaco Klaus Schrottshammer (226,843).

Quarto il campione mondiale uscente, il francese Bastien Montes (226,700) e quinto il finlandese Jukka Vitasaari (225,000). Al nono posto Ivan Origone (Sc Val d’Ayas; 221,538), reduce da un infortunio.

Al femminile, doppietta svedese grazie a Britta Backlund (221,266 km/h) e Lisa Hovland-Uden (220,318) con bronzo alla piemontese Valentina Greggio (218,314). Quarto posto alla vincitrice della Coppa del Mondo di discesa libera, l’austriaca Nicole Schmidhofer (217,590).

Il commento

«Con questo trionfo mi sono imposto in sei occasioni su otto in un Mondiale e mi sembra un ottimo bilancio. Fortunatamente il mio fisico mi sta sostenendo, saranno le ginocchia a dirmi quando smettere, per il momento tengo ancora questi ritmi» commenta il “nonno” della Fisi, 40 anni il prossimo 8 novembre.

«È una vittoria che ha un grande valore, era dal 2013 che mi mancava, negli anni successivi è sempre successo qualcosa che mi ha impedito di ripetermi. Oggi sono dispiaciuto per il risultato di mio fratello Ivan».

Saltato il tentativo di record mondiale sulla pista di Les Chabrières per le condizioni non ottimali della neve ora a Origone manca il finale di stagione della Coppa del Mondo «Non rimane che concentrarsi sul finale di stagione, rimangono una tappa sempre qui a Vars e due gare ad Andorra, dove cercheremo di mantenere il primo posto nella classifica di Coppa del Mondo».

(erika david)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione