CULTURA & SPETTACOLI
di news il
28/09/2011

La Donna dell’Anno: otto le candidate

Sono otto le candidate, su una rosa di quindici donne, scelte dalla giuria, presieduta dal presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, per l’edizione 2012 del Premio internazionale La Donna dell’Anno.
I curricula selezionati saranno esaminati dalla giuria del Premio, composta da personalità del mondo dell’economia, delle scienze, della comunicazione, del ministero degli Affari esteri e del dipartimento per le pari opportunità, che decreterà le tre finaliste e, fra queste, svelerà la vincitrice nella cerimonia del 2 dicembre al Teatro Giacosa di Aosta.
Le candidate sono le italiane Fiammetta Cappellini, capo missione Avsi (Associazione italiana volontari internazionali) ad Haiti e coordinatrice di tutti i progetti Unicef e Maria Laura Mastrogiacomo, pediatra, fondatrice dell’associazione Kuplumussana (Aiutiamo a vicenda) che contrasta la discriminazione nei confronti delle persone sieropositive; la boliviana Sonia Aviles fondatrice di una nuova associazione in tema di diritti, salute, prevenzione ed educazione dei bambini; la libanese Dunia Baroud El Khourypresidente della Wada (Women’s Association) che si occupa di promuovere lo sviluppo rurale e il benessere della società nella regione della Bekaa; la missionaria comboniana Azezet Habtezghi (Eritrea) inviata in Palestina dove “ascolta” le storie di uomini, donne, giovani e bambini dimenticati; Meena Paudel (Nepal) program manager della Cbm, una Ong che combatte la cecità e le disabilità fisiche e mentali nel Sud del mondo; la sudafricana Caroline Nomfundo Pilisani responsabile della Casa del Sorriso a Cape Town, struttura che sostiene le ragazze vittime di violenze e abusi in famiglia e la guatemalteca Rosalina Tuyuc Velasquez impegnata nella lotta per i diritti umani contro le atrocità delle forze armate nei confronti delle comunità del Guatemala.

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...