Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Courmayeur, frana La Saxe:  lettera al prefetto
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    04/10/2011

    Courmayeur, frana La Saxe: lettera al prefetto

    Dopo l’occupazione del municipio da parte di oltre cento persone, avvenuta nella tarda mattinata di oggi, una lettera al prefetto per manifestare tutto il disappunto e illustrare la situazione in seguito alla chiusura della strada di La Saxe, per permettere lo svolgimento delle operazioni di disgaggio sulla parete del Monte La Saxe, che inizieranno domani mattina.
    I manifestanti (150-200 secondo gli organizzatori) si sono presentati in Comune con un “non ci sono parole per commentare le decisioni assunte”. Dalle 7 di domani sara’ chiusa al traffico la strada comunale di Entreves. Il blocco si somma alla interruzione della viabilità sulla strada statale. Il collegamento tra Courmayeur e Entreves sarà garantito dalla rete autostradale.

    Il sindaco ieri al TG regiionale aveva dichiarato che “la responsabilità sulle decisioni di chiusra e variazioni alla viabilità erano da imputare ad Anas e alla società Autostrade e non certo al Comune di Courmayeur”.

    Questo il testo integrale della lettera inviata al prefetto Rollandin.

    “In riferimento alla situazione che si è venuta a creare a seguito della chiusura della Statale 26 in località La
    Saxe a causa della caduta di sassi, i sottoscritti abitanti delle frazioni di Entrèves, La Palud e della Val Ferret
    desiderano segnalare quanto segue:
    · La chiusura totale per un tempo non quantificabile della strada comunale che collega Courmayeur
    alle frazioni Entrèves e La Palud ed alla Val Ferret provocherà un ulteriore gravissimo danno alle
    località già pesantemente colpite dall’altra grande supposta emergenza del versante nord-ovest
    della stessa montagna, dichiarata pronta ad un ‘crollo imminente’ già tre anni fa e per la quale fu
    predisposto un piano di evacuazione che prevedeva l’utilizzo delle strade ora chiuse al traffico;
    · Le soluzioni di viabilità alternative messe a punto dall’amministrazione comunale risultano
    assolutamente insoddisfacenti ed insufficienti, non contemplando le stesse tutte le tipologie di
    utenti che transitano su quella strada. Infatti, ad esempio, ‘api’, mezzi di lavoro, motorini,
    largamente utilizzati dagli abitanti locali per lavoro e per gli spostamenti, non vengono neanche
    contemplati nelle indicazioni date dalla Giunta Comunale. Inoltre non viene indicata né una
    soluzione per i numerosi pedoni che frequentano la strada né per coloro che, non forniti di mezzi di
    trasporto propri, devono spostarsi nelle ore serali in cui le navette non sono previste.
    · La viabilità annunciata dall’amministrazione che, per andare da Entrèves a Courmayeur, prevede
    una entrata in autostrada ad Entrèves, una discesa fino a Morgex, una giravolta sugli svincoli di
    lavoro dell’uscita di Morgex ed un ritorno a Courmayeur sempre con l’autostrada (il contrario per
    andare da Courmayeur ad Entrèves), provoca una percorrenza assolutamente inaccettabile per le
    persone, soprattutto coloro che si recano al posto di lavoro, con un notevole danno di tipo sociale
    ed economico, nonché una pesante penalizzazione a tutto il turismo della località per l’oggettiva
    impossibilità di accedere agli esercizi commerciali del capoluogo e/o delle vallate;
    · Inoltre la chiusura serale dello svincolo provvisorio, che costringerà gli utenti a scendere fino allo
    svicolo di Aosta Ovest per poi ritornare indietro sulla stessa autostrada (pagando il pedaggio!),
    sembra essere una soluzione che nasconde problemi di rapporti tra enti istituzionali;
    · Pur comprendendo le oggettive difficoltà che l’amministrazione ha trovato nel dialogare con gli enti
    e le autorità preposte per trovare una soluzione, ci pare di ravvisare una incapacità
    dell’amministrazione locale di affrontare i gravi problemi con quella lucidità e quella visione
    complessiva delle problematiche che la situazione richiederebbe; ad esempio
    · Il problema della polizza assicurativa a garanzia dei danni, che probabilmente verranno provocati
    dal disgaggio, ci pare inadeguata in quanto affidata (o di competenza?) della ditta incaricata dei
    lavori e senza alcuna garanzia sussidiaria dell’ente pubblico;
    · Inoltre le attività commerciali ed imprenditoriali sia nella zona ‘chiusa’ sia nelle frazioni di Entrèves
    e La Palud non trovano conforto in garanzie di alcun tipo, non prevedendo le polizze assicurative e
    le leggi in vigore risarcimenti di alcun genere per il mancato introito da lavoro;
    · Ma la cosa che più disorienta è l’assoluta mancanza di informazione da parte dell’amministrazione
    verso la cittadinanza, che è stata informata solo all’ultimissimo momento e senza alcun confronto
    con il Consiglio Comunale (che rappresenta l’intera comunità) o con la popolazione. Infatti i
    cittadini sono stati convocati una sola volta il 9 settembre, riunione peraltro limitata alle sole
    persone che sono state successivamente evacuate (con tanto di controllo dei nominativi a cura
    della polizia municipale), mentre il resto della popolazione, pesantemente interessata dai problemi
    di viabilità, è stata bellamente ignorata. Infatti tutte le informazioni sono apparse prima sul
    quotidiano La Stampa che comunicate ai cittadini e – fatto ancor più grave – illustrate al Consiglio
    Comunale. Ma ancor più perplessi lascia la constatazione che non tutti i residenti e operatori della
    zona interessata e/o di Entrèves/La Palud/Val Ferret sono stati trattati nello stesso modo, non
    essendo stati alcuni di loro neanche contattati dall’amministrazione stessa.
    I problemi sopra riportati sono frutto di una prima riflessione e quindi sono da considerare come
    assolutamente parziali di fronte a quanto sta avvenendo e avverrà nelle prossime settimane.
    Ci affidiamo pertanto a Lei, nella Sua qualità di Prefetto, affinché prenda in mano la situazione con
    l’autorevolezza che tutti Le riconoscono, attuando quelle soluzioni che paiono esserci e che sono stati
    ignorati dalla Giunta Comunale, necessitando – le decisioni opportune – di rapporti, conoscenze e
    disponibilità che paiono essere totalmente assenti in questa amministrazione.
    Entrèves, 03 ottobre 2011 – ore 10,30
    Per delega dei partecipanti alla riunione, Bruna Berthod

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.