Don Franco Lovignana è il nuovo vescovo di Aosta
ATTUALITA'
di news il
09/11/2011

Don Franco Lovignana è il nuovo vescovo di Aosta

E’ don Franco Lovignana (foto), già vicario generale della diocesi di Aosta il nuovo vescovo; lo ha comunicato l’attuale vescovo, monsignor Giuseppe Anfossi, che ha ricevuto la notizia dal Vaticano. Si tratta di una nomina attesa da tempo e accolta con gioia ed emozione da monsignor Anfossi; le campane della Cattedrale han suonato a Festa.
Don Franco Lovignana è stato ordinato sacerdote nel 1981, è vicario generale gella diocesi, rettore del Seminario diocesano e Priore dell’insigne collegiata dei santi Pietro e Orso, oltre che componente dell’Accademia di sant’Anselmo.
Don Lovignana è il secondo vescovo di origine valdostana, dopo Monsignor Maturino Blanchet.
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin e il collega del Consiglio hanno espresso «le più vive congratulazioni» a Don Franco Lovignana.
«E’ la seconda volta nella storia della Chiesa che un valdostano sale alla più alta carica ecclesiastica della Diocesi di Aosta – hanno ribadito Rollandin e Cerise. E’ quindi davvero un momento importante per tutta la comunità valdostana che vede così attribuire a uno dei suoi rappresentanti un titolo di così alto valore. Don Lovignana è un profondo conoscitore della storia, delle tradizioni, della cultura e delle peculiarità del nostro territorio e delle nostre genti, e saprà quindi rappresentare al meglio la Valle d’Aosta nell’ambiente ecclesiastico e svolgere il proprio ministero episcopale».
Rollandin e Cerise hanno colto l’occasione per ringraziare il Vescovo Giuseppe Anfossi «per il significativo impegno nei suoi sedici anni di mandato in Valle d’Aosta, contribuendo con enti e associazioni a favore di innumerevoli progetti e azioni per la diffusione dei valori della cristianità e della solidarietà».
(cinzia timpano)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...