Don Franco Lovignana è il nuovo vescovo di Aosta
ATTUALITA'
di news il
09/11/2011

Don Franco Lovignana è il nuovo vescovo di Aosta

E’ don Franco Lovignana (foto), già vicario generale della diocesi di Aosta il nuovo vescovo; lo ha comunicato l’attuale vescovo, monsignor Giuseppe Anfossi, che ha ricevuto la notizia dal Vaticano. Si tratta di una nomina attesa da tempo e accolta con gioia ed emozione da monsignor Anfossi; le campane della Cattedrale han suonato a Festa.
Don Franco Lovignana è stato ordinato sacerdote nel 1981, è vicario generale gella diocesi, rettore del Seminario diocesano e Priore dell’insigne collegiata dei santi Pietro e Orso, oltre che componente dell’Accademia di sant’Anselmo.
Don Lovignana è il secondo vescovo di origine valdostana, dopo Monsignor Maturino Blanchet.
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin e il collega del Consiglio hanno espresso «le più vive congratulazioni» a Don Franco Lovignana.
«E’ la seconda volta nella storia della Chiesa che un valdostano sale alla più alta carica ecclesiastica della Diocesi di Aosta – hanno ribadito Rollandin e Cerise. E’ quindi davvero un momento importante per tutta la comunità valdostana che vede così attribuire a uno dei suoi rappresentanti un titolo di così alto valore. Don Lovignana è un profondo conoscitore della storia, delle tradizioni, della cultura e delle peculiarità del nostro territorio e delle nostre genti, e saprà quindi rappresentare al meglio la Valle d’Aosta nell’ambiente ecclesiastico e svolgere il proprio ministero episcopale».
Rollandin e Cerise hanno colto l’occasione per ringraziare il Vescovo Giuseppe Anfossi «per il significativo impegno nei suoi sedici anni di mandato in Valle d’Aosta, contribuendo con enti e associazioni a favore di innumerevoli progetti e azioni per la diffusione dei valori della cristianità e della solidarietà».
(cinzia timpano)

Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...