Rally sicuro: al via il piano di emergenza sanitaria
CRONACA
di news il
27/04/2012

Rally sicuro: al via il piano di emergenza sanitaria

26 autoambulanze e 12 medici garantiranno il soccorso, oggi, venerdì 27 e domani, sabato 28, per i due giorni di gara del 42esimo Rally della Valle d’Aosta. Il servizio di emergenza sanitaria 118 ha infatti predisposto un sistema di assistenza rivolto ai piloti impegnati nella manifestazione sportiva e al pubblico che seguirà le otto prove speciali. Al municipio di Saint-Vincent sarà attivo il COR, Centro Operativo Radio, all’interno del quale opereranno tecnici e sanitari con funzioni di centrale operativa, in modo da non interferire con la normale gestione del soccorso (di competenza della centrale unica del soccorso). A ognuna delle otto prove speciali sarà prsente un’ambulanza con personale medico ed è anche previsto un mezzo di supporto che potrà sostituire l’ambulanza eventualmente impegnata in un soccorso. Le ambulanze sono messe a disposizione dalla Federazione regionale delle associazioni dei volontari del soccorso e dalla Croce Rossa valdostana. A disposizione anche una eliambulanza in prossimità di ogni prova speciale, grazie alla predisposizione di apposite aree di atterraggio localizzate via GPS. L’obiettivo della capillare organizzazione già sperimentata in occasione della fiera di sant’Orso, per fare un esempio, è quello di presidiare il territorio, ridurre al minimo i tempi del soccorso e favorire la modalità di soccorso in loco senza interferire con la gestione ordinaria dell’emergenza.
(c.t.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...