Sì al recupero delle miniere, no al trenino
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/06/2012

Sì al recupero delle miniere, no al trenino

Respinta la risoluzione dei gruppi di minoranza Alpe e Pd e bocciata la petizione di 683 firmatari. Entrambe chiedevano di ripensare alla chiusura della ferrovia del Drinc perché ”via di fuga e primo tassello per la valorizzazione del complesso minerario di Cogne”, motivavano. A favore del completamento della tranvia Cogne-Acque fredde si sono detti Alpe e Pd che hanno chiesto alla maggioranza di ”non smantellare la ferrovia e di congelare la decisone di mettere la parola fine sul trenino anche in virtù della richiesta arrivata da Cogne”.
La maggioranza risponde con una risoluzione per la valorizzazione turistico-culturale della miniere di Colonna, approvata. ”Per il recupero del parco minerario non è tardi, il resto è chiacchiera improduttiva. Basta dire bugie. Scommettere sulle miniere è concreto, parlare del trenino è anacronistico”, ha sentenziato Massimo Lattanzi del Pdl.
A chiudere Marguerettaz che ribadisce che ”ingegneri di provata competenza hanno sollevato dubbi sull’effettivo utilizzo della tranvia per il cui recupero si dovrebbe ripartire da zero con costi esorbitanti senza contare che il risultato non è scontato, non è detto che sia abilitato al trasporto di persone”. Così il presidente Augusto Rollandin: ”Di nuovo non c’è nulla. Cogne l’abbiamo resa sicura spendendo 130 milioni di euro per la messa in sicurezza della strada e autorizzando il volo notturno. Il trenino è assolutamente improponibile ed è soluzione impraticabile”. Non ha nascosto il capo dell’esecutivo che è stata una ”vicenda incresciosa”.

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria