ARCHIVIO COMUNI
di news il
06/07/2012

Courmayeur, dove la letteratura incontra lo sport

É per sabato 7 luglio l’appuntamento con Caffè Sport, ciclo di incontri che vedrà protagoniste le più belle pagine sportive italiane. L’iniziativa, organizzata dall’agenzia di comunicazione milanese New Col e promossa dal Comune di Courmayeur, propone un mese di appuntamenti, al Jardin de l’Ange, dove ad incontarsi saranno letteratura e sport.
La serata d’inaugurazione sarà interamente dedicata al mondo del pallone, con ospiti del calibro di Beppe Dossena e Spillo Altobelli, che festeggeranno i 30 anni della vittoria ai Mondiali di Spagna dell’82. Oltre a questi saranno presenti i giornalisti Italo Cucci e Antonio Tavarozzi. Il secondo appuntamento con Caffè Sport, mercoledì 18, vedrà ospite Livio Berruti, primo atleta italiano a conquistare l’oro olimpico nei 200 metri ai giochi di Roma del ’60 e l’inviato della Gazzetta dello Sport Claudio Gregori. Serata consacrata invece allo sport in rosa, martedì 24, con la presentazione del libro “Storie di sport, storie di donne” di Giovanni Malagò. Ad aprire il mese di agosto ci penseranno Paolo Beldì, storico regista Rai, e Fabio Guadagnini, direttore di Sky Sport.
La serata di chiusura di questo ciclo di incontri, martedì 7 agosto, sarà dedicata alla straordinaria carriera di Nereo Rocca, raccontata dal giornalista Gigi Garanzini.
(s.b.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...