Piano lavori pubblici, per la minoranza «un libro dei sogni»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/07/2012

Piano lavori pubblici, per la minoranza «un libro dei sogni»

Passa con 26 voti a favore e otto contrari (gruppi di Alpe Pd)il Piano triennale dei lavori pubblici. «Inutile analizzare un documento di programmazione la cui attendibilità è nulla ed è farraginoso. Molti dei progetti elencati non si realizzeranno neppure tra lustri. Aspettiamo vivamente che lei metta in pratica quanto predicato dal segretario del suo movimento che ha detto basta alle grandi opere per dare priorità ai cantieri più piccoli», ha sottolineato il consigliere di Alpe Giuseppe Cerise nel suo intervento.
Per il consigliere del Pd Raimondo Donzel. «Credo che il Piano sia un elenco degli incubi peggiori che aleggiano sulla regione autonoma valle d’Aosta che racconta della scarsità dei fondi da destinare all’edilizia e dell’incapacità di programmazione. Con questa procedura non arriveremo da nessuna parte. Che senso ha impegnare cifre che si aggirano attorno ai 100 mila euro per opere quali l’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans per la quale servono ancora 12 milioni di euro?».
Ribatte l’assessore Marco Viérin: «Siete ostaggio della vecchia politica. L’allegato è un libro dei desiderata certo ma serve per avere la tracciabilità e per tenere vive le possibilità vuoi che arrivino soldi da Stato e Europa. Ma per venire al Piano operativo annuale ricordo che nel 2011 è stato avviato il 99% delle opere previste e il 77% degli appalti era per intenderci sotto i centomila euro». Sulla stessa lunghezza d’onda Massimo Lattanzi che ha parlato di un Piano «volano dell’economia». I lavori in prospettiva ammontano a 560 milioni. I denari a disposizione reali per il triennio sono 62 milioni.

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...