L’addio della Valpelline a Nicole Landry
CRONACA
di news il
06/08/2012

L’addio della Valpelline a Nicole Landry

Tutta Oyace, e non solo, si è stretto ieri, domenica 5, intorno alla famiglia di Nicole Landry, la ragazza travolta, nel giorno del suo venticinquesimo compleanno, da un’automobilista pirata a Pisa. La bara in noce chiaro, coperta da un unico mazzo di rose e gerbere colorate e sulla quale era stata posata una fotografia di Nicole sorridente, è rimasta esposta sul piazzale della chiesa di San Michele fin dalle prime ore del mattino per permettere a tutti di dare l’ultimo saluto alla giovane che l’intera vallata di Valpelline in una sola voce definisce «solare e solidale». Ampio servizio sulle pagine di Gazzetta Matin in edicola oggi, lunedì 6.

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno