Calcio: l’Aosta GLV si affida a Massimo Chiumello
SPORT
di news il
18/10/2012

Calcio: l’Aosta GLV si affida a Massimo Chiumello

Cambio in panchina all’Aosta GLV. La società del capoluogo regionale ieri sera ha deciso di riorganizzare il settore tecnico per dare una scossa alla squadra, protagonista di un pessimo inizio di stagione (quattro punti in cinque partite). L’allenatore Stefano Riga (foto) assume l’incarico di direttore sportivo e cede la panchina a Massimo Chiumello, ex mister delle Violette, fino a ieri suo secondo. «A parte il Vallorco, nelle prime cinque giornate di campionato abbiamo incontrato squadre alla nostra portata – spiega il presidente Giorgio Maio -, ma siamo mancati sia dal punto di vista dei risultati che da quello dell’atteggiamento, con quattro cartellini rossi e troppe proteste al termine delle gare nei confronti degli arbitri. Il gruppo non sta rispondendo alle attese della società sotto il profilo dell’impegno e della partecipazione agli allenamenti, quindi abbiamo deciso di dare una scossa: Stefano Riga continuerà a seguire la prima squadra e da direttore sportivo starà vicino all’allenatore, curando in maniera particolare il comportamento dei nostri tesserati».
Sabato sera alle 20.30 l’Aosta GLV ospiterà al Guido Saba di Charvensod il Fiorano nell’anticipo della sesta giornata del girone di andata.
(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...