Aumentano i tumori maligni nelle donne
Sono in flessione, anche se lieve, i tumori maligni in Valle dAosta. Nel 2010 popolazione da 0 a 84 anni lincidenza si è attestata a 469,75 rispetto a 470,34 del 2009. Lincidenza nel resto di Italia sempre nel 2010 è di 416,59.
I dati li ha letti in aula lassessore alla Sanità Albert Lanièce in risposta allinterrogazione del capogruppo di Alpe, Patrizia Morelli, che chiedeva conto dellevoluzione delle patologie tumorali negli ultimi dieci anni in Valle dAosta e dellistituzione del Registro tumori della Valle dAosta (iniziativa realizzata).
Lanièce ha sottolineato che «mentre il valore assoluto dellincidenza tumorale ne maschio ha avuto un costante e significativo decremento nel corso dellultimo decennio, per quanto concerne le donne si è assistito a una progressiva crescita dellincidenza delle neoplasie maligne della donne
«Per le donne i dati sono preoccupanti: la mortalità per tumore è maggiore rispetto alla media italiana ma anche rispetto alle realtà di montagna simili alla nostra. Ben venga uno strumento più efficace e mirato», ha sottolineato la Morelli